Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta...
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davver...

Ingecom firma un nuovo accordo di distribuzione con ZeroFOX

Il VAD amplia il suo portfolio in Italia, Spagna e Portogallo con le soluzioni dell’azienda statunitense, che consentono di identificare, gestire e ridurre le minacce informatiche

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 01/09/2020 alle 07:29

Ingecom, VAR spagnolo attivo nel campo della sicurezza informatica e della cyber intelligence, ha annunciato l'avvio di una partnership con ZeroFOX, società statunitense leader nelle soluzioni di sicurezza per proteggere le aziende dagli attacchi IT provenienti dai canali social, posta elettronica, piattaforme mobile e di collaborazione, deep e dark web. L’accordo di distribuzione interessa il mercato italiano, spagnolo e portoghese e fa parte della strategia di crescita a livello globale di ZeroFOX, grazie all’investimento di 74 milioni di dollari da parte di Intel Capital, ottenuto ad inizio 2020.

Un'indagine condotta da ZeroFOX nel 2019 sulle "Minacce digitali nei servizi finanziari" ha rivelato che questi incidenti hanno avuto un incremento del 56% anno su anno. Il settore retail risulta essere stato quello più colpito, con più di sei casi di attacco al giorno.

«L’accordo con ZeroFOX ci consente di includere una nuova generazione di produttori, focalizzati sulla cyberintelligence digitale per le aziende, che puntano a loro volta sulla trasformazione digitale. In questo momento, tale evoluzione è una priorità per tutte le tipologie di impresa, ma testimonia anche la nascita di nuovi pericoli, che spesso non vengono risolti dalle società di sicurezza informatica tradizionali».

facce-aziendali-111051.jpg

«Le organizzazioni stanno diventando consapevoli del rischio che si assumono con la loro esposizione nell'ambiente digitale globale, dove un solo commento può portare a grandi perdite economiche, ma anche di reputazione, rendendo necessaria quindi la tecnologia DRP (Digital Rights Protection). Crediamo che ZeroFOX sia un leader nato in questo campo, come dimostrato dal suo posizionamento» ha commentato Javier Modúbar CEO di Ingecom.

L’azienda statunitense, riconosciuta dal rapporto Forrester Wave come leader nella protezione dai rischi digitali per due anni consecutivi, aiuta le imprese a stare al passo con i cyber attacchi, sempre più sofisticati. La piattaforma ZeroFOX SaaS utilizza l'Intelligenza Artificiale e il Machine Learning per fornire servizi di allarme e di risanamento altamente affidabili e che non necessitano di procedure complesse.

In poco tempo, la soluzione è diventata uno strumento indispensabile per le grandi aziende, il cui modello di business dipende in gran parte dal mondo digitale. ZeroFOX ha all’attivo più di mille clienti in tutto il mondo, tra i quali anche realtà che operano nei settori farmaceutico, della finanza, dei media, del retail e della pubblica amministrazione.

«Ingecom possiede una buona e consolidata reputazione in Spagna, Portogallo e Italia e circa 25 anni di esperienza nello sviluppo di opportunità per i partner. Per noi questa partnership rappresenta un grande traguardo» ha sottolineato Bruce Hogg, Senior Director International Channel di ZeroFOX. L’azienda statunitense ha deciso di concentrarsi su un modello 100% di canale nel Sud d'Europa.

«Ingecom rappresenta una scelta precisa, perché è in grado di rispondere a tutte le nostre esigenze e ha una lunga esperienza nell’inserimento di nuove tecnologie sul mercato, aiutando i propri clienti a sviluppare un’offerta in linea con lo scenario mutevole delle minacce. Siamo certi che avremo un eccellente supporto a livello commerciale, tecnico e di marketing, oltre ad acquisire un gruppo di partner che aiuterà la nostra crescita» ha concluso Hogg.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 4
Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
Da dicembre, Microsoft Teams sui client Windows e macOS introdurrà il rilevamento automatico della posizione tramite rete Wi-Fi. La funzionalità, nata per l'efficienza, è subito vista come uno strumento anti-assenteismo che pone un rischio per la privacy.
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
Il presidente di Windows, Pavan Davuluri, ha ribadito la strategia di Microsoft per trasformare il sistema operativo in una piattaforma "agentica" basata sull'IA, incontrando il forte dissenso degli utenti.
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
Dan Springer, ex CEO di DocuSign e attuale guida di Ironclad, sostiene che per la promozione aziendale contino solo competenze, etica del lavoro e controllo dell'ego, molto più del titolo accademico.
Immagine di Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
POS Lite Starter Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson Printer Price: 459 EUR/£ Black Friday Price: 359 EUR/£ POS Lite Full Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer Price: 499 EUR/£ Black Friday Price: 399 EUR/£ POS Lite Retail Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer + Scanner Price: 539 EUR/£ Black Friday Price: 439 EUR/£
Immagine di SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.