Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Integrazione nativa dei telefoni IP di Snom con Microsoft Lync
Business
Immagine di Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più eff...
Immagine di Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cos...

Integrazione nativa dei telefoni IP di Snom con Microsoft Lync

Il produttore tedesco di telefonia VoIP offre telefoni interoperabili con tutte le soluzioni di Unified Communication basate su standard SIP e in particolare certificati per la piattaforma di UC Microsoft Lync

Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/07/2014 alle 12:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La comunicazione e la collaborazione sono aspetti fondamentale che un'azienda deve favorire se vuole aiutare i propri dipendenti a lavorare in modo efficiente e produttivo.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Per questo le soluzioni di Unified Communication rappresentano uno strumento valido e indispensabile in ambito business perché permettono di sfruttare diverse tecnologie, dalla telefonata, alla conference call, alla videoconferenza alla messaggistica istantanea, per mettere in contatto i dipendenti sia all'interno sia all'esterno dell'azienda.

Microsoft Lync è una  piattaforma di Unified Communication che Microsoft mette a disposizione delle aziende che "consente di avviare telefonate, chat o videoconferenze a seconda dell'occorrenza, oppure di collaborare condividendo il proprio desktop con altri utenti" precisa Tamara Zancan, product marketing manager Unified Communication di Microsoft Italia.

Guarda la videointervista a Tamara Zancan

Lync rappresenta la risposta ideale per favorire la collaborazione in ambito lavorativo in quanto "si integra con gli applicativi aziendali e non solo con la piattaforma Office, ma anche con sistemi di CRM, gestionali o soluzioni di contact center" precisa la manager. Inoltre in seguito all'acquisizione di Skype da parte di Microsoft anche uno dei software di messaggistica istantanea e videochiamate VoIP più utilizzato sia in ambito business sia consumer è entrato a far parte della soluzione di comunicazione unificata del vendor.

Per favorire l'adozione della propria piattaforma di UC Microsoft si avvale anche di un ampio ecosistema di partner che da un lato implementano Lync presso le aziende e dall'altro producono certificati di conformità dei propri prodotti, come Snom Technology, produttore tedesco di telefonia IP con sede anche in Italia.

La serie di terminali Snom UC edition racchiude un portafoglio completo di telefoni IP qualificati e perfettamente interoperabili con Microsoft Lync. Pietro Bertera, responsabile tecnico di Snom per l'Italia precisa che: "I telefoni Snom sono interoperabili con tutte le soluzioni di Unified Communication che siano basate su standard SIP grazie a un firmware che abbiamo appositamente sviluppato e che rende i nostri telefoni interoperabili con la piattaforma di Unified Ccommunication Microsoft Lync".

Guarda la videointervista a Pietro Bertera

Un firmware grazie al quale è possibile sfruttare "tutte le funzionalità del telefono, dai tasti funzione alle funzionalità di provisioning e di controllo remoto" precisa Bertera. Un'interoperabilità tra i telefoni Snom e Microsoft Lync che è stata certificata anche da Microsoft e che è testimonianza di una partnership stretta a livello internazionale ma anche italiano tra le de società.

Una collaborazione che per Snom significa garantire ai propri clienti i migliori vantaggi e sempre nuovi sviluppi ai propri prodotti. I telefoni di Snom sono configurabili direttamente attraverso il server Lync e si caratterizzano per essere particolarmente versatili e intuitivi, in grado di soddisfare diverse esigenze aziendali, che si tratti di telefoni impiegati alla reception o di terminali avanzati per utenti esigenti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari
Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti
1

Business

Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti

Di Antonino Caffo
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani
Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi
3

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Black Friday e logistica: come funziona davvero

Business

Black Friday e logistica: come funziona davvero

Di Antonino Caffo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.