Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli i...
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere...

La moda italiana corre sul digitale

Una ricerca di Netcomm sottolinea come il fashion traini l'e-commerce italiano, che si dimostra in costante crescita arrivando a totalizzare una quota di eShopper vicina a 14 milioni. L'articolo di moda per cui si spende di più sono le borse da donna seguite dalle scarpe, mentre la maglietta resta il capo più gettonato

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

Pubblicato il 23/04/2013 alle 10:15 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45

L'acquisto online piace agli italiani. Il numero degli eShopper è salito a quota 13,8 milioni, pressoché la metà dei navigatori Internet e ha una frequenza media di acquisto di 3,5 transazioni per trimestre.

A riportare questo risultato è una recente ricerca condotta da Netcomm, il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano, in collaborazione con Human Highway, che ha affrontato in modo dettagliato il tema dell'e-commerce in relazione all'acquisto dei prodotti legati alla moda.

Il 40,6% del campione intervistato ha dichiarato di aver comprato almeno una volta nella propria vita un capo di abbigliamento, il 36% un paio di scarpe, il 30,4% accessori e il 15% una borsa da donna.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Lo scontrino medio più alto è nelle borse da donna con 85 euro seguito dalle scarpe (70 euro); il più basso è negli accessori con una spesa media di 53 euro. Il principale fattore che guida l'acquisto online è il migliore rapporto qualità/prezzo indicato dal 35,9% degli acquirenti di articoli fashion.

La tipologia di capo di abbigliamento più acquistato è la maglietta/maglia (25,1 %), seguito da pantaloni (13,2%), vestito (10,1%), abiti generico (8,1%), felpa (6,4%), maglioni (6,2%). 

Nelle scarpe il prodotto più acquistato è costituito da quelle sportive (36,4%), seguito da stivali (9%), sandali (7,5%), sneaker (6,4%). Le cinture si confermano gli accessori di moda più acquistati online (16,6%), seguite da bigiotteria e sciarpe (intorno al 12%), borse e guanti (6%), orologi, collane e portafogli (4%).

"I consumatori italiani mostrano nell'acquisto di prodotti di moda una grande e crescente attenzione, al punto che stiamo parlando di 8 milioni di eFashionShopper – ha osservato Roberto Liscia, Presidente di Netcomm. Una crescita tale si spiega, in primis col trend inarrestabile di acquisti in mobilità tramite smartphone e tablet la cui incidenza è cresciuta moltissimo nell'ultimo periodo, ma soprattutto dal mix virtuoso di variabili che determinano la decisione d'acquisto. Certamente la convenienza e il buon rapporto qualità/prezzo sono una condizione rilevante".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
No, non è quello che pensi e, soprattutto è un vettore, non una variabile booleana
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
12
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
La Cina impone agli influencer che trattano temi sensibili (salute, diritto, finanza, educazione) la competenza certificata e la trasparenza sui contenuti AI, esercitando un controllo politico.
Immagine di Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
QNAP lancia il NAS ZFS TS-h2477AXU-RP: 24 bay e PCIe Gen 5
QNAP ha presentato il TS-h2477AXU-RP, un NAS enterprise ZFS a 24 bay con CPU AMD Ryzen 7000 e slot M.2 PCIe Gen 5.
Immagine di QNAP lancia il NAS ZFS TS-h2477AXU-RP: 24 bay e PCIe Gen 5
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
C'è un forte segnale alle big tech nel team del nuovo sindaco di New York City
Lina Khan, ex capo della Federal Trade Commission, guiderà la transizione economica di Mamdani a New York, sfidando Wall Street e Big Tech con politiche antitrust e tasse sui redditi oltre 1 milione di dollari
Immagine di C'è un forte segnale alle big tech nel team del nuovo sindaco di New York City
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'IA aziendale può andare oltre il RAG?
Analisi di dati strutturati insieme ai strutturati per superare i limiti dei sistemi tradizionali su interrogazioni aggregate di grandi volumi.
Immagine di L'IA aziendale può andare oltre il RAG?
2
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.