Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

La personalizzazione del mittente è essenziale per il successo della messaggistica di business

Secondo un'indagine di Esendex, i consumatori europei e in particolare quelli italiani danno molta importanza alla personalizzazione del mittente nelle comunicazioni di business.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 12/06/2024 alle 11:00

Vista la centralità dello smartphone nella nostra quotidianità, la messaggistica mobile è diventata un elemento centrale anche in ambito business per creare conversazioni bi-direzionali con i clienti.

Secondo un'indagine di Esendex, fornitore di soluzioni per la comunicazione mobile in ambito business, per i consumatori europei la personalizzazione del mittente con il nome dell'azienda è un aspetto molto importante per dare fiducia alle imprese, soprattutto in Italia (58%) e in Spagna (60%).

Gli utenti chiedono poi chiarezza ed essenzialità del messaggio (45% in Italia) e tengono ampiamente in considerazione le precedenti esperienze positive con l'azienda.

Esendex Mobile messaging business

C'è però ancora dello scetticismo diffuso nei confronti dei messaggi provenienti dalle organizzazioni: l'Italia è l'unico Paese tra quelli coinvolti a ritenerli in generale affidabili (44%), anche se con qualche dubbio sulla sicurezza, mentre negli altri Paesi i consumatori sono più diffidenti (dal 41% di Regno Unito e Spagna al 44% della Germania). 

"Dalla nostra indagine emerge come SMS e WhatsApp inviati dalle aziende siano ritenuti in Italia affidabili e accolti positivamente, ma la sicurezza e la riconoscibilità del mittente rappresentino due elementi che non possono venire trascurati" ha affermato Carmine Scandale, Head of Sales di Esendex Italia. "Occorre di conseguenza prestare molta attenzione ai servizi utilizzati per mandare i messaggi, anche considerando che, secondo recenti precisazioni normative dell'Agcom, nel nostro paese è possibile inviare SMS con mittente alfanumerico solo avvalendosi di operatori telefonici autorizzati a farlo, come ad esempio Esendex".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.