Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di L'importanza di un ecosistema di partner
Business
Immagine di Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si lice...
Immagine di L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute...

L'importanza di un ecosistema di partner

Predisporre un modello di business data-driven basato sui Big Data richiede uno sguardo nuovo su tecnologie e strutture organizzative e la capacità di predisporre un adeguato ecosistema di partner.

Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/01/2015 alle 08:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:53
  • Le nuove opportunità di business dei Big Data
  • Costruire competitività sulla fiducia degli utenti
  • Le componenti tecnologica e organizzativa
  • L'importanza di un ecosistema di partner
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'importanza di un ecosistema di partner

I Big Data non trasformano solo il modo con cui le aziende fanno business, ma influenzano anche con chi lo fanno. 

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Il modo per aggiungere valore alle nuove applicazioni dati richiede di individuare le attività e le competenze necessarie per sviluppare le proprie applicazioni, di identificare come un nuovo business si può inserire all'interno di un ecosistema centrato sui Big Data e come è possibile sfruttarli per guidare offerte in nuovi settori.Queste opportunità sono spesso da ricercare fuori dal mercato tradizionale in cui un'azienda è abituata a muoversi e questo pone l'accento sulla scelta di partnership idonee, attraverso le quali ottenere i dati richiesti, le competenze, le capacità e persino i clienti. 

Una strada percorribile è quella di partire con cautela, con un approccio esplorativo e iterativo facendo piccoli passi in modo rapido per testare la domanda, imparare dai risultati e modificare di conseguenza l'offerta; e quando qualcosa funziona, accelerare rapidamente nella sua implementazione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Business

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Di Andrea Ferrario
Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia
5

Business

Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia

Di Valerio Porcu
Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti
1

Business

Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Di Valerio Porcu
No, non puoi sottovalutare la sicurezza fisica della rete
1

Business

No, non puoi sottovalutare la sicurezza fisica della rete

Di Antonino Caffo
Europa si piega agli USA sulla politica tech

Business

Europa si piega agli USA sulla politica tech

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.