Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti in...
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI? L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?...

L’importanza dell’etica nell’Innovazione

Com’è possibile fare innovazione con successo e farlo in modo etico e trasparente? Ce ne parla Katiuscia, Country Manager di Ayming Italia.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 14/04/2021 alle 11:00
In un panorama imprenditoriale sempre più articolato e complesso per riuscire a sopravvivere diventa fondamentale innovare. Ma com’è possibile fare innovazione con successo e farlo in modo etico e trasparente?

A parlarci dell’argomento, in questa puntata di Imprenditori in Video per Social Video Marketing, è Katiuscia Terrazzani. Katiuscia è Country Manager di Ayming Italia, un gruppo internazionale specializzato nel migliorare le performance aziendali tramite consulenze e supporto strategico e operativo.

Guarda su

Ayming è un gruppo quindi attivo soprattutto sulle tematiche dell’innovazione e della sostenibilità. Ayming Italia è inoltre una Società Benefit, un’azienda che integra ossia nel proprio statuto, oltre agli obiettivi di profitto, anche la mission di avere un impatto positivo sul proprio ambiente.

Grazie alla sua esperienza, Katiuscia Terrazzani ci racconta quindi oggi l’importanza dell’innovazione e dell’etica, parlandoci di come sia possibile essere competitivi sul mercato nel rispetto della trasparenza e della sostenibilità.

Aiutare gli imprenditori

Ayming, come dichiarato da Katiuscia Terrazzani a Manabe Repici, è una società che non solo si occupa di consulenze sull’innovazione e sull’operatività aziendale, ma anche di altri campi. Ambiti che sono la finanza agevolata e la fiscalità internazionale, due capisaldi di tantissime imprese. Tutti aspetti che si rivelano fondamentali per aumentare le performance aziendali.

Consulenze che si sono rivelate importantissime anche durante il lockdown, dove Ayming ha sostenuto le imprese cercando di aiutarle a comprendere meglio quelli che sono i sostegni del governo in questo periodo.

Un’assistenza non solo nel breve, ma che va anche nel medio-lungo periodo. Ma quali sono i consigli per uscire da una situazione come quella attuale? Secondo Katiuscia Terrazzani è fondamentale concentrarsi nel breve, per sopravvivere e poter poi ripartire, ma con anche un occhio rivolto al futuro.

Non bisogna infatti assolutamente fermare neanche in questo periodo, come affermato a Manabe Repici durante Imprenditori in Video, le attività di ricerca e sviluppo, con gli investimenti a riguardo che devono ovviamente essere pianificati.

social-video-marketing-139726.jpg

Attività che anche Ayming sta portando avanti internamente, puntando molto su chiarezza e trasparenza. I dipendenti sono quindi ad esempio messi in primo piano, facendo loro sempre sentire il supporto dei dirigenti e aiutandoli a essere orientati al risultato.

Video e impatto positivo

Nelle loro attività di supporto alle varie aziende, che vanno quindi a ricoprire numerosi ambiti, anche complessi come i vari strumenti fiscali, Ayming utilizza molto i video. Uno strumento di comunicazione potentissimo, in grado di creare un legame ancor più forte con i propri clienti.

Ayming, come dichiarato da Katiuscia Terrazzani a Manabe Repici, ha cominciato negli ultimi mesi a raccontare case story sulla propria clientela e dato vita a numerosi filoni, come dei video corporate per raccontare i servizi dell’azienda.

Un ulteriore format lanciato è poi “Salotti d’Impresa”, una serie di contenuti in cui, prima in presenza e poi in remoto, vengono intervistati degli ospiti su differenti tematiche care a Ayming per creare un momento di condivisione e formazione.

L’idea di “raccontare per accrescere”, nasce dalla volontà di Ayming, come dichiarato da Katiuscia Terrazzani, di voler creare dei momenti in cui ad essere divulgati sono concetti e temi in grado di generare un impatto sociale positivo.

Questa idea rappresenta in realtà la messa in atto della mission stessa di Ayming che, in qualità di Società Benefit, ambisce a creare un impatto sociale positivo nel proprio ecosistema, influenzando la propria intera catena del valore.

social-video-marketing-139727.jpg

Filosofia che va anche a toccare altri ambiti, come quello ecologico. In Ayming, ad esempio, la plastica è stata rimossa completamente ed è stato deciso di piantare un albero per ogni nuovo dipendente assunto dalla società.

Il che non vuol dire che Ayming non sia un’azienda con fini di lucro, ma che tra i suoi precetti possiamo trovare la volontà di portare un messaggio positivo all’intero ambiente. Questo è il significato di Società Benefit, principi che Ayming abbraccia in pieno.

Se non l’hai ancora fatto, puoi scaricare il bunde contenente ben due guide definitive: la Guida Definitiva per Video Efficaci con il Telefono e la guida Social Video Marketing: Influenza il tuo Settore e Domina il Mercato!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #5
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #6
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
Articolo 1 di 5
L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
L'élite dell'AI (LeCun, Hinton, Huang e altri 3) al Queen Elizabeth Prize ha discusso della "bolla": è schiuma sull'onda, non crollo. Servono nuove idee, non solo più dati, per l'intelligenza spaziale e l'AGI.
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Dipendenti italiani tra retribuzioni ferme e welfare poco personalizzato: quasi l'80% ritiene inadeguato il proprio stipendio, mentre cresce l'interesse per l'IA.
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Gli agenti IA falliscono nei compiti professionali, ma con il feedback umano i tassi di completamento aumentano fino al 70% in 20 minuti di collaborazione.
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il ransomware è diventato un problema sistemico
Un report 2025 rivela: il 57% delle aziende ha subito un attacco ransomware nel 2024, spesso a causa di difese frammentate e falle nell'email.
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
L'IA dominerà le agende IT nel 2025, ma non deve oscurare le tecnologie emergenti di secondo piano che meritano attenzione.
Immagine di Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.