Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Mandiant annuncia la disponibilità di Ransomware Defense Validation

La nuova piattaforma consente alle aziende di ottenere una continua e quantificabile verifica del proprio stato di vulnerabilità

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 24/02/2022 alle 16:34

Mandiant ha annunciato la disponibilità di Ransomware Defense Validation all’interno della piattaforma Mandiant Advantage. Gli attacchi ransomware sono significativamente aumentati negli ultimi anni e ogni organizzazione, indipendentemente da dimensione o settore, può diventare un obiettivo.

Dal 2019 al 2021, infatti, gli esperti di Mandiant hanno visto raddoppiare l’utilizzo del ransomware.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Per affrontare questo pericolo, che è in rapida evoluzione, Mandiant Advantage Ransomware Defense Validation sfrutta la threat intelligence leader di mercato di Mandiant, le capacità di riconfigurazione del ransomware e l’infrastruttura di Security Validation automatizzata in modo da permettere ai team di sicurezza di ottenere la risposta se la propria organizzazione sia in grado di prevenire specifici attacchi ransomware.

“La frequenza e la proliferazione del ransomware stanno accelerando e organizzazioni di ogni dimensione e settore, pur senza le giuste risorse, provano a capire se sono preparate ad affrontare un attacco ransomware”, dichiara Mike Armistead, Senior Vice President, Mandiant Advantage Products di Mandiant.

“Ransomware Defense Validation permette alle organizzazioni di comprendere rapidamente se i controlli di sicurezza che possiedono possano bloccare specifici attacchi ransomware e campagne di estorsione multiformi”.

mandiant-213173.jpg

Gli attacchi ransomware sono sempre più frequenti e diffusi poiché gli attori delle minacce continuano a evolvere le loro tattiche per rendere le loro operazioni più efficienti ed efficaci. Inoltre, pur con gli arresti di un gruppo di criminali informatici di alto profilo da parte di funzionari russi nel tentativo di agire contro il pericolo del ransomware, Mandiant non ha osservato un successivo calo di queste operazioni.

Ransomware Defense Validation contrasta questa realtà agendo contro le minacce ransomware più critiche che Mandiant osserva in prima linea, riproponendole in modo che le organizzazioni possano testare in maniera automatica, continua e sicura le difese contro famiglie di ransomware come CONTI, un gruppo che ha rubato dati da più di 500 organizzazioni nel 2021, insieme ad altre prolifiche minacce come MOUNTLOCKER, RYUK e SODINOKIBI.

Le informazioni sulle famiglie di ransomware vengono aggiornate con regolarità per restare al passo con gli attacchi più diffusi. Inoltre, grazie a questa implementazione, le organizzazioni non solo hanno la possibilità di testare le capacità di prevenire questi attacchi ransomware, ma anche vedere, tramite una dashboard dal vivo e quantificabile, le fasi in cui il ransomware ha fallito o ha avuto successo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.