Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come usare le AI nel modo corretto per il tracciamento e l’analisi dei dati Ecco come usare le AI nel modo corretto per il tracciamento ...
Immagine di AI e SEO: come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del posizionamento AI e SEO: come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo ...

Micro Focus rende mobili le applicazioni Cobol

Nel corso dell’edizione 2013 della Micro Focus Conference il software vendor ha manifestato una focalizzazione per il prossimo futuro verso la modernizzazione delle applicazioni scritte in Cobol per adeguarle a modelli di utilizzo basati su mobilità e cloud

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

Pubblicato il 18/03/2013 alle 18:12 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44

Nata nel 1976, Micro Focus è tra le poche aziende indipendenti presenti sul mercato informatico in grado di vantare una tale longevità. Da sempre focalizzata sullo sviluppo software, è il brand più riconosciuto quando si parla di Cobol e delle soluzioni di modernizzazione applicativa pensate per traghettare questo linguaggio fino al giorno d'oggi.

Nel corso dell'edizione 2013 della Micro Focus Conference, l'evento annuale svoltosi a Milano che il software vendor dedica ai propri clienti e partner, l'attenzione si è interamente focalizzata sull’evoluzione delle applicazioni Enterprise verso il mondo mobile.

"Micro Focus ha saputo fornire nel tempo le soluzioni adatte alle tappe che hanno interessato l'evoluzione dell'IT - ha osservato Giuseppe Gigante, marketing manager di Micro Focus Italia – non solo adeguandosi alle esigenze di mercato nei prodotti di sviluppo ma anche fornendo soluzioni in aree complementari, come la suite per l'analisi prestazionali delle applicazioni o come le soluzioni di data subsetting o data masking per ridurre i tempi di test applicativo. Il Cobol rappresenta ancora il 60% del fatturato di Micro Focus che è riuscita a fornire modalità efficaci per adeguare questo linguaggio all'utilizzo dell'IT in mobilità e ai modelli cloud".

Giuseppe Gigante, marketing manager di Micro Focus Italia

Perno di questo approccio verso la modernizzazione applicativa indicata da Micro Focus è Visual Cobol, la soluzione annunciata dal vendor poco più di un anno fa, che consente di portare le applicazioni business critical scritte in Cobol in ambienti Windows 7, .NET, JVM e cloud.

"Visual Cobol si avvale di un'interfaccia utente analoga a quella dei sistemi aperti – ha proseguito Gigante - che ne consente l'uso anche agli sviluppatori che non conoscono il Cobol classico e che getta un ponte tra lo sviluppo Cobol e Java con la possibilità di condivisione dei due ambienti. Soprattutto in un periodo di massima attenzione ai costi, l'uso dei nostri prodotti permette di ottenere una risposta efficace per il riutilizzo delle applicazioni Cobol, traghettandole nel mondo moderno senza richiedere riscrittura del codice".

Per portare le applicazioni Cobol nel mondo mobile Micro Focus propone due differenti approcci. Il primo sfrutta Rumba, una tecnologia di modernizzazione dell'interfaccia utente in grado di integrare l'interattività di Windows, le caratteristiche di mobilità e la flessibilità del Web nelle applicazioni "green screen" del passato. Una seconda modalità passa attraverso progetti di trasformazione applicativa e prevede un'analisi del codice disponibile per prevederne un riutilizzo parziale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
AI e SEO: come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del posizionamento
Strumenti, strategie e rischi da conoscere per non farsi superare dagli algoritmi
Immagine di AI e SEO: come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del posizionamento
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come usare le AI nel modo corretto per il tracciamento e l’analisi dei dati
Sistemi e soluzioni di intelligenza artificiale sono e saranno sempre più accessibili e diffusi che mai.
Immagine di Ecco come usare le AI nel modo corretto per il tracciamento e l’analisi dei dati
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
Dan Springer, ex CEO di DocuSign e attuale guida di Ironclad, sostiene che per la promozione aziendale contino solo competenze, etica del lavoro e controllo dell'ego, molto più del titolo accademico.
Immagine di Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
Il presidente di Windows, Pavan Davuluri, ha ribadito la strategia di Microsoft per trasformare il sistema operativo in una piattaforma "agentica" basata sull'IA, incontrando il forte dissenso degli utenti.
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
Da dicembre, Microsoft Teams sui client Windows e macOS introdurrà il rilevamento automatico della posizione tramite rete Wi-Fi. La funzionalità, nata per l'efficienza, è subito vista come uno strumento anti-assenteismo che pone un rischio per la privacy.
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.