Ho alcuni colleghi che sono anni che fanno vibe working: loro vibano, e altri devono workare al posto loro.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
finchè si tratta di word o powerpoint ancora ancora, le allucinazioni si vedono ad una prima lettura, ma excel richiede precisione, non si vedono gli errori a prima vista, bisogna ricontrollare tutto. Poi però fretta e pigrizia prendono il sopravvento e chissà che disastri...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Devo dire che, usando molto negli ultimi tempi copilot per lavoro, sento molto utile in futuro l'avere un assistente integrato nel sistema operativo che ti aiuta per le operazioni noiose o che non conosci.
A quel punto non sarebbe necessario averlo in ogni software.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
In due parole, va bene presentare un file Excel con un AI che sbaglia una volta su due invece di affidarsi ad un umano più competente che aiuta a prepararlo e sbaglia una volta su quattro? Il 50% di errori è pura follia, e un utente inesperto quegli errori non li noterà mai. Magari il consulente junior si, e in caso se ne assume la responsabilità. Assurdo.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.