Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Migrare un data center: quattro best practice da seguire

La migrazione da un sistema tradizionale al cloud richiede un'attenta pianificazione e una stretta collaborazione tra gli stakeholder.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 20/11/2023 alle 17:30

Sempre più aziende stanno scegliendo il cloud per eseguire i propri carichi di lavoro e gestire i dati; ciò comporta un processo di migrazione dei data center che spesso si rivela molto complesso, non solo dal punto di vista tecnico ma anche del budget e della pianificazione. 

In un articolo per Tech Republic, Collins Ayuya ha condiviso quattro best practice per migrare i sistemi tradizionali al cloud al fine di garantire il successo del business.

Il processo si basa prima di tutto su una stretta collaborazione tra i team IT e i leader del business: le due parti devono comunicare per sviluppare un piano ben definito considerando gli impatti sul business e fattori come il time-to-market e i potenziali ricavi.

È fondamentale che il piano sia strutturato in fasi in modo che sia più gestibile e che ogni segmento abbia obiettivi e metriche chiare da poter misurare. 

In secondo luogo, è necessario catalogare le applicazioni, i servizi e i requisiti per  tracciare il percorso di migrazione della singola risorsa e individuare la soluzione migliore. Questo step è cruciale per aiutare i team IT a identificare le dipendenze dei sistemi e garantire che le applicazioni funzionino correttamente nel nuovo ambiente.

c

Pixabay cloud computing

Una volta cominciata la migrazione occorre definire dei checkpoint periodici per misurare il progresso ed effettuare test continui per ottimizzare le performance e gestire i problemi il prima possibile. 

Infine, dopo la migrazione i team IT devono continuare a ottimizzare i sistemi, per esempio aumentando il livello di automazione e migliorando i tool di osservabilità per trarre più benefici possibile dalla nuova infrastruttura. Non possono mancare inoltre controlli regolari per assicurarsi che i sistemi offrano le performance attese. 

Le sfide della migrazione dei data center

Migrare un data center comporta alcune difficoltà che vanno gestite sin dalle prime fasi di pianificazione.

Una delle sfide più comuni è rappresentata dalla carenza di talenti. La migrazione è un processo complesso che richiede competenze specifiche; in caso di mancanza di expertise, è necessario affidarsi a fornitori esterni per evitare di commettere errori.

È importante inoltre studiare attentamente il piano di migrazione per evitare ambiguità ed errori nel processo. Gli impatti possono essere molto pesanti per il business, con perdite di dati e interruzioni di servizio.

Pixabay migrazione data center

Bisogna anche considerare i rischi economici della migrazione dei sistemi, pianificando un budget che tenga in considerazione gli imprevisti e permetta alle imprese di affrontarli senza soffrire perdite troppo elevate. 

Un altro ostacolo alla migrazione può nascere anche dalla resistenza da parte dei collaboratori interni; in questo caso è opportuno condividere fin da subito i benefici del cloud e rispondere a ogni dubbio per garantire una transizione agevole. 

In generale, per implementare una migrazione efficace e lineare, è di fondamentale importanza scegliere i migliori strumenti di supporto che semplifichino il trasferimento di dati e garantiscano l'integrità dei processi.  

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.