Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Nel 2018 più All Flash e data management per lo storage
Business
Immagine di Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare! Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!...
Immagine di L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non man...

Nel 2018 più All Flash e data management per lo storage

Marco Pozzoni Country Manager di NetApp Italia, ha delineato il futuro prossimo dello storage e l'importanza di essere un data thriver

Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/12/2017 alle 17:04
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Forte di risultati in termini di mercato di tutto  rilievo, con le net revenue cresciute anno su anno del 6%, e al primo posto nel mercato degli  All Flash  Systems, NetApp si appresta d affrontare il 2018  con l'obiettivo, ha evidenziato Marco Pozzoni, Country Manager di NetApp Italia, di rispondere alle nuove sfide che si prospettano per le aziende in un mercato molto dinamico dove la giusta adozione di tecnologie ad alte prestazioni può fare la differenza tra l'avere successo o  non riuscire a reggere una competizione sempre più globale ed agguerrita.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Tra gli obiettivi che persegue con investimenti massicci vanno annoverati quello di mettere a disposizione delle aziende soluzioni che  abilitino un forte controllo di ambienti sempre più basati sul cloud ibrido,  la protezione dei dati nel loro intero ciclo di vita, la fruizione ad alta velocità delle applicazioni business e porre le basi  per evolvere verso data center di nuova generazione.

La chiave di volta per  fornire alle aziende i benefici citati, ha osservato NeApp, è rappresentata  dalla sua data fabric, ideata e strutturata per permettere alle aziende  di accelerare la digital transformation e indirizzare in modo specifico tre aspetti chiave del business: rafforzare  il cloud ibrido, procedere nello sviluppo di data center altamente performanti,  modernizzare  l'IT con soluzioni di storage  e funzionalità avanzate di data management.

Per  meglio identificare  le esigenze e la realtà del mercato e come  lo affrontano le diverse aziende ha realizzato uno studio che ha suddiviso le aziende in diverse categorie che vanno da quelle che riferisce come "data resister", restie quasi ad ogni cambiamento, ai "data thriver" che  identificano  le aziende che  grazie ad una spinta fruizione dei dati e di cosa offrono sono in grado di prosperare.

Il comportamento di quest'ultime, ha evidenziato, è quello che dovrebbe essere preso a riferimento ma che richiede un approccio al dato in modo organico, dal considerarlo un asset strategico  alla sua qualità,  dal far si che IT e business lavorino in sintonia sino ad  una elevata e approfondita  visibilità e controllo su dati e applicazioni, che  devono essere disseminati per l'azienda in modo uniforme.

Il fatto è che al momento quelli che appartengono a questa categoria sono solo l'11%, ma questi si caratterizzano per una efficienza  operativa, l'acquisizione di nuovi clienti e una crescita che va a secondo dei fattori da 2 a 6 volte quella dei concorrenti sul mercato.

Di certo però non basta la volontà per essere un data thriver, servono anche le tecnologie, esigenza a cui NetApp ha risposto  con una serie di recenti rilasci e investimenti in:

  • Il completamento del proprio portfolio di soluzioni convergenti
  • Il rilascio del suo sistema operativo ONTAP versione 9.3 caratterizzato  da una maggior velocità,  semplicità e sicurezza a livello dell'intera sua struttura di data fabric.
  • Rilasci congiunti con Microsoft  per quanto concerne  la gestione del dato  in ambiente Azure Enterprise NFS Service.
  • La trasformazione dell'esperienza dell'utente  mediante  il cognitive computing.

Va osservato che l'approccio di NetApp per quanto concerne   sistemi convergenti è volto a coprire le diverse realtà esistenti nell'IT aziendale in modo da lasciare una elevata  libertà alle aziende per quanto concerne le tecnologie di base da usare.

Per questo ha inserito a portfolio tre diverse modalità di implementazione di soluzioni convergenti.

Netapp soluyzioni convergenti JPG

Le soluzioni convergenti del portfolio NetApp

Una prima è costituita da FlexPod, che ha ideato con Cisco, una seconda è rappresentata da NFLEX, che ha sviluppato con Fujitsu mentre una terza,  la NetApp HCI, è di proprietà e rappresenta una soluzione  scalabile per realizzare cloud di tipo privato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano
1

Business

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Business

Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Business

Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi
2

Business

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?
2

Business

Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.