Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Next, l’evento per gli imprenditori che vogliono affrontare il futuro della gestione fiscale

Il 28 ottobre si terrà il Festival Next di Gestisco Italia, evento dedicato alla fiscalità e all’innovazione per imprenditori e commercialisti.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 11/10/2024 alle 12:17

Il 28 ottobre si terrà il Festival Next, l’evento annuale organizzato da Gestisco Italia dedicato a imprenditori e commercialisti. Più che una semplice presentazione di soluzioni, il Festival Next sarà un’occasione per acquisire consapevolezza e ispirazione. In un contesto di trasformazione digitale e strategica, verranno trattati i temi della gestione fiscale e della compliance, con un focus su come affrontare il futuro attraverso strumenti tecnologici che liberano tempo e risorse. Maggiori dettagli sugli ospiti e sui temi dell’evento sono disponibili sul sito ufficiale.

Il Festival Next non è solo un evento informativo, ma un’esperienza di attenzione, coinvolgimento e consapevolezza pensata per ispirare imprenditori e professionisti ad affrontare un futuro ricco di opportunità. In un periodo storico straordinario, dove digitalizzazione e normative fiscali si intrecciano alle sfide strategiche, il Festival è una preziosa occasione per imparare, ma anche per coltivare strategie di marketing e di crescita aziendale. 

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Attraverso approfondimenti mirati e momenti di confronto, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare come trasformare la gestione fiscale in un pilastro strategico che contribuisca a potenziare competitività e innovazione. L’evento invita i partecipanti a esplorare un futuro che non è solo compliance, ma anche una leva strategica. Sarà un momento per scoprire novità e per incontrare persone, per piantare semi che potrebbero diventare radici su cui crescere. 

Immagine id 37531

L’intelligenza artificiale (IA) avrà un ruolo centrale al Festival Next, dove verranno illustrate le sue applicazioni nella gestione fiscale e il suo potenziale strategico. Le soluzioni basate su IA non solo semplificano l’elaborazione dei dati, riducendo tempi e errori, ma offrono anche un supporto decisionale per anticipare scadenze, monitorare le variazioni normative e suggerire azioni correttive. Queste tecnologie permettono agli imprenditori di affrontare il futuro con una fiscalità proattiva e dinamica, costruendo un vantaggio competitivo che va oltre la compliance.

Per gli imprenditori, un’occasione per innovare la gestione fiscale

Essere consapevoli delle opportunità che la digitalizzazione offre nella fiscalità è oggi più che mai una necessità strategica. Gli strumenti presentati al Festival Next non sono solo soluzioni pratiche, ma strumenti per costruire una gestione dinamica e scalabile. Per gli imprenditori, il Festival rappresenta un’occasione per esplorare nuove modalità di gestione che non sono solo funzionali, ma che si integrano nelle strategie aziendali, migliorando l’efficienza operativa e riducendo i costi burocratici.

Il Festival Next offre 200 posti, dei quali i primi 150 gratuiti, accessibili tramite registrazione sulla pagina ufficiale dell’evento. Per chi desidera un accesso riservato, sono previsti pacchetti premium: con 60 euro è possibile acquistare il pacchetto fondatore, mentre con un’opzione da 120 euro si accede alla cena VIP, un ambiente esclusivo per confrontarsi sui temi chiave e creare sinergie strategiche con i leader di settore. Il Festival sarà quindi anche un’opportunità unica per il networking e lo scambio di idee, in una giornata orientata al futuro.

Il Festival Next di Gestisco Italia è più di un semplice evento sulla fiscalità: è una giornata di ispirazione e crescita per ogni professionista interessato a utilizzare la fiscalità come strumento strategico. In un periodo storico straordinario, l’evento si pone come un’opportunità per affrontare il futuro con strumenti innovativi e una visione di lungo termine, fondamentali per migliorare la propria operatività e aumentare la competitività.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.