Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di NFON e Teams: l'integrazione per una comunicazione unificata efficace
In collaborazione con
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...
Immagine di Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi...

NFON e Teams: l'integrazione per una comunicazione unificata efficace

Grazie all'integrazione con Teams, le soluzioni NFON permettono alle imprese di definire un ambiente di comunicazione unificato usando gli strumenti già presenti.

Avatar di Giancarlo Calzetta

a cura di Giancarlo Calzetta

- @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 31/10/2023 alle 18:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La business integration è diventata ormai una necessità per le aziende: le imprese di ogni settore hanno bisogno di costruire un flusso di lavoro che sia il più lineare possibile, integrando gli strumenti già a loro disposizione.  In un'intervista con Vincenzo Della Monica, direttore tecnico di NFON Italia, abbiamo parlato di come questo processo coinvolga la comunicazione, uno dei punti imprescindibili al giorno d'oggi per garantire il successo del business.

NFON, specialista in soluzioni di telefonia e comunicazione per le aziende, offre in tal senso una robusta integrazione con Microsoft Teams, una delle soluzioni di unified communication preferita dalle aziende.

Guarda su

L'integrazione NFON per Teams, spiega Della Monica, fa parte già da anni del portfolio NFON, per via dell'utilizzo diffuso della piattaforma Microsoft, aumentato ulteriormente dopo i profondi cambiamenti al mondo del lavoro causati dalla pandemia.

L'integrazione tra le soluzioni consente alla compagnia di rispondere a diversi scenari di comunicazione; uno di questi utilizza il direct routing per permettere alle imprese di usare Teams come un sistema telefonico d'ufficio, collegando linee telefoniche esterne. NFON mette a disposizione le funzionalità di Cloudya per creare una connessione PSTN (Public Switch Telephone Network) e integrare la rete Teams con le tenant del cliente, consentendo agli utenti di effettuare e ricevere chiamate anche dall'esterno.

Con questa soluzione è possibile far coesistere più componenti aziendali e farle collaborare tra loro, compresi i sistemi legacy degli ambienti produttivi o di quei reparti che richiedono soluzioni specifiche.

Scaricando l'app Cloudya comodamente dallo store di Teams si possono ricevere telefonate direttamente dall'interfaccia del prodotto Microsoft.

Questa soluzione consente agli utenti di iniziare sessioni di comunicazione o rispondere a una chiamata senza dover passare a un'applicazione esterna; in questo modo, tutto rimane all'interno dello stesso workplace, rendendolo un collettore di applicazioni utili al business.

Immagine id 3141

L'ultimo scenario riguarda la possibilità per i clienti Microsoft di sfruttare su Teams la numerazione della propria rete fissa. Essendo un operatore che aderisce al programma Operator Connect di Microsoft, NFON è in grado di effettuare la migrazione della telefonia fissa aziendale su Teams utilizzando una soluzione certificata dalla compagnia. Al momento Operator Connect è disponibile in Austria, Regno Unito e Germania, e presto sbarcherà anche in Italia.

Le opzioni di integrazione tra NFON e Teams sono in grado di rispondere alle diverse esigenze delle imprese e gestire tutta la comunicazione sfruttando gli strumenti già presenti in azienda.

Per saperne di più sul tema dell'integrazione del business, la strategia che permette di incrementare l'efficienza aziendale grazie alla riduzione di tempi morti e complessità nelle operazioni quotidiane, potete visitare questa pagina.

Per avere una visione più precisa, è anche disponibile un white paper gratuito scaricabile da questa pagina.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi
7

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti
5

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani
Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti
1

Business

Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti

Di Antonino Caffo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.