Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Non credere a nessuno, il mantra di Akamai Enterprise Defender

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 19/07/2019 alle 12:55

Akamai ha annunciato il lancio di Enterprise Defender, una nuova soluzione in grado di offrire supporto ai propri clienti verso l'adozione di un modello Zero Trust quando si tratta di sicurezza informatica.

Basata sull'Akamai Intelligent Edge Platform, Enterprise Defender è pensata per proteggere tutti gli utenti e le applicazioni aziendali, al fine di ridurre i rischi e le complessità, migliorando, nel contempo, la user experience.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

La piattaforma integra funzioni di sicurezza, accelerazione e adaptive access alle applicazioni, così da prevenire i malware in anticipo. In particolare, sfruttando l'Edge Platform di Akamai, promette di fornire tutti i benefici possibili in termini di difesa sia nelle applicazioni installate in locale che in ambienti multi-cloud.

«Akamai ha impiegato tempo e risorse per espandere le sue competenze in aree correlate alla sicurezza per i clienti, incluse le funzionalità di micro-segmentazione delle applicazioni, mitigazione di botnet e DDoS e protezione dai malware» - ha affermato Tim Knudsen, Vice President, Product Management, Enterprise Business Unit, Akamai.

akamai-enterprise-defender-43307.jpg

Che ha poi continuato: «I nostri clienti devono affrontare una serie crescente di sfide complicate per soddisfare le esigenze delle loro attività aziendali. Enterprise Defender semplifica la transizione al modello Zero Trust, visto che offre un'unica soluzione progettata per sostituire le VPN e migliorare il sistema di sicurezza, garantendo una user experience ottimale».

In particolare,Enterprise Defender permette di fornire l'accesso specifico all'applicazione anziché alla rete, offre controlli degli accessi granulari per specifiche applicazioni insieme alla prevenzione proattiva delle minacce, include misure di sicurezza e aggiornate, per identificare, bloccare e mitigare malware, ransomware e furto dei dati DNS, così come gli zero-day.

Il fine ultimo? Ridurre la complessità, le spese CapEx e OpEx per la sicurezza e favorire la trasformazione digitale delle imprese. Difficile ma non impossibile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.