Nuovo storage per Clouditalia

Clouditalia rinnova e rende più solido lo storage dei propri data center con tecnologia Tintri

Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Clouditalia, un operatore italiano di servizi integrati di Telecomunicazioni e Cloud rivolti principalmente alle medie imprese, ha una rete proprietaria in fibra e 2 Data Center. Fornisce ad aziende e PA soluzioni per telefonia, connettività e cloud computing. A dicembre 2014 ha completato il potenziamento della propria dorsale raggiungendo una velocità di trasmissione di 100G e migliorando la connettività dei principali hub di Roma, Milano, Bologna e Pisa.

Lo scenario di sviluppo ha richiesto che l'architettura storage dei suoi data center venisse aggiornata con tecnologie più recenti e con  caratteristiche di livello superiore. La scelta è caduta su Tintri, società che sviluppa storage "application-aware" progettato con l'obiettivo di fornire visibilità a livello di VM, controllo, intuizione e agilità, e con prestazioni adatte ad ambienti virtualizzati e cloud.

cloud italia arezzo esterno sede

Clouditalia: il centro di Arezzo

Lo storage Tintri, osserva la società,  è specificamente costruito per applicazioni virtualizzate, in modo da permettere alle aziende di gestire o automatizzare ogni azione di storage a livello di macchina virtuale (VM).

Le elevate prestazioni che la sua tecnologia consente di raggiungere, ha aggiunto,  si rivelano ideali in particolare per alcune applicazioni che richiedono elevate velocità di lettura e scrittura su disco quali, ad esempio, il ticketing on line, il gaming o sistemi complessi di gestione e controllo.

"La partnership con Tintri è in linea con lo sviluppo strategico dell'offerta Clouditalia. L'inserimento di questa tecnologia nei due Data Center permetterà ai clienti Clouditalia di differenziare l'utilizzo delle proprie risorse disco in base alle esigenze delle singole applicazioni, il tutto senza importanti investimenti e con la semplicità e scalabilità offerte dai servizi in cloud", ha commentato Marco Iannucci, CEO di Clouditalia.

Clouditalia, che è anche impegnata  in un processo di ulteriore evoluzione della propria tecnologia TLC e Cloud e dopo la nuova dorsale in fibra a 100GB e i 2 Data Center di ultima generazione, da oggi è in sostanza in grado di rendere disponibile alle aziende un portfolio, evidenzia, in grado di rispondere in maniera ancora più puntuale alle esigenze del mercato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.