Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di PayPal: anche in Italia i pagamenti con QR code
Business
Immagine di Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smis...
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...

PayPal: anche in Italia i pagamenti con QR code

Il gruppo apre a un nuovo modo per accettare pagamenti senza contatti, disponibile all'uso sia nei negozi fisici che nelle consegne a domicilio

Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/05/2020 alle 16:52
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Oggi sappiamo quanto il distanziamento sociale sia diventato un qualcosa a cui porre molta attenzione. Uno scenario che sarà sempre più presente, in ogni occasione, come quando bisognerà pagare qualcosa in negozio: contanti o carta, non fa eccezione.

Per aiutare i venditori occasionali e i consumatori, PayPal ha dunque introdotto i pagamenti con codice QR, un nuovo modo touch-free di ricevere e accettare valuta, che limita il contatto fisico tra il personale del negozio e il consumatore, eliminando la necessità di maneggiare i contanti, di firmare le ricevute e di interagire faccia a faccia, rappresentando un metodo di pagamento che può contribuire a mantenere una distanza tra acquirente e venditore.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

paypal-91936.jpg

«In un periodo in cui le piccole imprese - dai ristoranti ai venditori al dettaglio, e persino le aziende di servizi - cercano un modo per accettare i pagamenti mantenendo una distanza di sicurezza dai loro clienti, i codici QR si stanno rapidamente affermando come la risposta a queste nuove esigenze» spiega PayPal.

«Un codice QR, a barre bidimensionale, può essere scansionato mediante la fotocamera di uno smartphone o con le app di lettura. Una volta fatto ciò, si reindirizza l'utente verso un sito web o una app, in questo caso il suo conto PayPal».

Utilizzare può essere l'ideale anche per le aziende che offrono consegne o ritiri, come i ristoranti e i bar, e per le imprese basate su servizi, che non avranno bisogno di alcun dispositivo aggiuntivo ma solo dell'applicazione PayPal.

Il codice QR può essere affisso nella vetrina o alla cassa di un negozio, allegato ai pacchi per i servizi di ritiro o di consegna, anche con la possibilità di includere una mancia per il servizio.

Le PMI e i venditori occasionali potranno creare, stampare e condividere un codice QR unico per la propria attività. Lo stesso codice potrà essere utilizzato per gli acquisti di tutti clienti: non sarà quindi necessario crearne uno separato per ogni transazione.

«Con l'obiettivo di mantenere il nostro impegno nel sostenere le piccole imprese durante la pandemia, non ci sarà alcuna tassa di transazione per i pagamenti con codice QR fino al 13 settembre 2020. In seguito, verrà applicata una tariffa ridotta dello 0,50 % + 0,20 € per transazione».

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Business

Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Di Valerio Porcu
Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Google Gemini 3 e la carica degli Agenti, faranno di tutto (meglio di noi?)

Business

Google Gemini 3 e la carica degli Agenti, faranno di tutto (meglio di noi?)

Di Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore
Wall Street: cresce il rischio debito per l'AI

Business

Wall Street: cresce il rischio debito per l'AI

Di Antonello Buzzi
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.