Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

Porte aperte ai partner nella nuova sede di Fujitsu

Taglio del nastro per la nuova location di Milano che ospita una knowledge Suite. Disponibili due nuovi scanner fi Series

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paola Saccardi

a cura di Paola Saccardi

Pubblicato il 12/10/2015 alle 12:02

Cresce l'importanza del mercato italiano per PFU, società del gruppo Fujitsu, e a dimostrarlo la recente inaugurazione della nuova sede di Milano avvenuta in presenza del management giapponese (tra cui il President and Representative Director PFU, Kiyoshi Hasegawa) arrivato proprio per l'occasione. Un evento che ha riunito diverse figure manageriali di rilievo che hanno potuto raccontare le novità e gli obiettivi che la società si è posta per raggiungere i nuovi traguardi di business.

red riibbon low

Il taglio del nastro del management di PFU

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Innanzitutto la nuova sede di Milano (in Viale Monza, 259) che rappresenta un nuovo modello per la strategia futura. Si tratta di uno spazio che la società vuole destinare a stimolare e favorire la collaborazione e la comunicazione con i partner. "Vogliamo sviluppare un approccio al mercato che sia di tipo consulenziale per aiutare e supportare i nostri partner nel soddisfare le esigenze del cliente spingendoli non solo a vendere dei prodotti ma una soluzione più completa" spiega Mike Nelson, Vice President di PFU (EMEA). Una strategia con cui la società vuole sottolineare la propria capacità di proporsi in qualità di "solution integration" in grado di favorire il supporto dell'intero processo di scansione documentale.

All'interno della nuova sede è stata predisposta una knowledge Suite, come quella già presente nel Regno Unito, dove si possono svolgere riunioni, seminari, dimostrazioni e presentazioni prodotto ma anche i corsi destinati alla formazione. Lo spazio include una lavagna elettronica intelligente e un sistema audio video professionale, a disposizione di tutti i partner aderenti all'Imaging Channel Program a un costo promozionale. Lorenzo Todeschini, Regional Head of South Region di PFU (EMEA) nel corso dell'inaugurazione ha spiegato: "La nuova Knowledge Suite è per noi un valore aggiunto e sarà un luogo dove i nostri ospiti del mercato dell'acquisizione documentale saranno benvenuti e a proprio agio. La possibilità di tenere corsi di formazione e riunioni offrirà ai nostri Imaging Channel Partner e ISV l'opportunità di incontrarsi, confrontarsi e condividere le proprie esperienze."

Nuovi scanner fi Series

Oltre all'apertura della nuova la società ha reso disponibile anche due nuovi prodotti che fanno parte della fi Series in grado di scansionare fino a 40 pagine al minuto. I due nuovi modelli di scanner documentale sono il Fujitsu fi-7140 e il Fujitsu fi-7240 e rappresentano due soluzioni high-end da scrivania con performance elevate. Klaus Schulz, Manager Product Marketing EMEA di PFU spiega che i due modelli uniscono "un design compatto alla velocità di scansione disponibile sulla propria scrivania. Sono destinati alle imprese che stanno espandendo o migliorando la gestione dei documenti e dei processi di archiviazione".

Le funzionalità elevate dei due scanner sono fornite dal processore GI che consente anche  la correzione automatica delle immagini trasformabili in un ampia tipologia di file. Altre caratteristiche sono il raddrizzamento automatico dei documenti e il sensore ad ultrasuoni che previene il caricamento di due o più pagine contemporaneamente per evitare problemi nel processo di acquisizione. Inoltre i nuovi scanner hanno una funzionalità che consente di proteggere i documenti più fragili e delicati, oltre alla capacità di acquisire cartoncini (27-413g/m2) e carte plastiche durante la stessa operazione di scansione.

Come gli altri dispositivi della linea Fujitsu fi Series anche questi sono gestiti attraverso il software PaperStream, che offre un'elevata qualità di acquisizione, anche di diversi tipi di documenti. Attraverso PaperStream Capture, invece, gli utenti possono personalizzare il percorso dei documenti nel processo di acquisizione aziendale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.