Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Qlik Sense Desktop: download gratuito senza limiti
Business
Immagine di La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC...
Immagine di 5G: cosa è andato storto con la grande promessa? 5G: cosa è andato storto con la grande promessa?...

Qlik Sense Desktop: download gratuito senza limiti

Primo prodotto del progetto QlikView.Next, la soluzione permette di creare visualizzazioni interattive, report e dashboard con un'interfaccia drag and drop. Disponibile in una prima versione gratuita.

Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/09/2014 alle 19:13 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I responsabili di Qlik, nota per la soluzione di Business Intelligence QlikView, hanno annunciato il rilascio di una prima versione gratuita di Qlik Sense Desktop, un'applicazione di visualizzazione dati di nuova generazione, primo prodotto rilasciato del progetto QlikView.Next, caratterizzato da un’interfaccia drag-and-drop semplice da utilizzare e progettata per gli utenti business.

Qlik Sense Desktop, disponibile gratuitamente per il download, include il motore d’indicizzazione dei dati brevettato da Qlik, che, come evidenziato dai responsabili dell'azienda, consente di esplorare grandi quantità di dati e le relazioni che esistono tra essi senza nessun tipo di restrizione, individuando le connessioni nascoste che altrimenti potrebbero passare inosservate.

Un esempio di dashboard creata con Qlik Sense Desktop

Curata la user experience, basata su un approccio drag-and-drop per la visualizzazione e l’esplorazione, e sulla capacità di storytelling, attraverso un client Windows.

L’applicazione, viene spiegato in un comunicato, permette l’assemblaggio e la navigazione delle app di visualizzazione che possono essere salvate come file locali per poi essere condivise con altri utenti, agevolando così la collaborazione.

Gli utenti meno esperti possono iniziare trascinando un documento di Excel all’interno dell'applicazione oppure attingendo dalle fonti di dati disponibili in azienda. Qlik Sense Desktop è gratuito sia per uso personale sia aziendale, senza limiti al numero di applicazioni che possono essere create o restrizioni per la condivisione di file.

Tutti i prodotti Qlik Sense indicizzano i dati per consentire agli utenti di iniziare immediatamente l'esplorazione e la visualizzazione delle informazioni.

Entro settembre dovrebbe essere disponibile l'intera offerta Qlik Sense, che sarà basata su server e consentirà su quest'ultimo lo sviluppo da qualsiasi dispositivo, un uso flessibile dei dispositivi mobili, collaborazione, personalizzazione, condivisione e integrazione dei dati.

Sono inoltre previste funzionalità di livello enterprise, sicurezza e governance dei dati e delle applicazioni.

Riportiamo le informazioni fornite da Qlik sulle funzionalità di Qlik Sense Desktop:

  • Fonti dati multiple, da semplici file Excel a database accessibili attraverso ODBC; i dati possono essere trasferiti in modo semplice nell’app Qlik Sense.
  • Creazione di dashboard con tecnologia drag-and-drop in pochi minuti, per produrre o ampliare le analisi visuali.
  • Esplorazione, associazione e combinazione di informazioni in maniera non realizzabile con altre soluzioni senza creare da capo una nuova visualizzazione. Grazie al motore di indicizzazione dei dati Qlik e all’esperienza associativa, gli utenti possono esplorare i dati in modo dinamico e porre qualsiasi domanda.
  • Ricerca intelligente: digitando in modo semplice parole o numeri è possibile iniziare l'analisi dell'intero gruppo di dati.
  • Visualizzazione intelligente e intuitiva, che offre spunti per aiutare i neofiti a esplorare i modelli attraverso l'aggiornamento dinamico ed evidenziando nuove informazioni e associazioni.
  • Storytelling dei dati per acquisire conoscenze e trasformarle in formato di presentazione. Gli utenti possono aggiungere commenti e approfondire l’analisi passando direttamente dalla presentazione ai dati Qlik Sense per ottenere tutte le risposte.

Follow Gaetano Di Blasio

@ GaetanoDiBlasio Segui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?
1

Business

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?

Di Antonino Caffo
La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC
1

Business

La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC

Di Valerio Porcu
Dove sono i soldi in Italia? IA, quantum e cybersecurity

Business

Dove sono i soldi in Italia? IA, quantum e cybersecurity

Di Valerio Porcu
Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Sponsorizzato

Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Di Valerio Porcu
L'intelligenza artificiale ci mette in crisi ma la Filosofia può salvarci

Business

L'intelligenza artificiale ci mette in crisi ma la Filosofia può salvarci

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.