Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Red Hat aiuta a fare decollare il business delle startup
Business
Immagine di La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC...
Immagine di 5G: cosa è andato storto con la grande promessa? 5G: cosa è andato storto con la grande promessa?...

Red Hat aiuta a fare decollare il business delle startup

Il programma gratuito OpenShift Startup mira ad aiutare le imprese a sviluppare il loro business con la soluzione PaaS OpenShift Online di Red Hat

Avatar di Gabriele Ferrari

a cura di Gabriele Ferrari

Pubblicato il 13/11/2014 alle 10:24 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Red Hat ha lanciato il programma gratuito OpenShift Startup, che utilizza OpenShift Online, la piattaforma di sviluppo e applicativa public cloud del vendor specializzato in soluzioni open source, per aiutare le startup ad avviare il loro business.

Con OpenShift Startup le startup possono trarre vantaggio dai benefici di un ambiente hosted cloud per lanciare la loro azienda a costi ridotti, maggiori affidabilità e flessibilità e con una più rapida iterazione di prodotto.

I partecipanti al programma potranno accedere alla sottoscrizione OpenShift Online per sviluppo, test, quality assurance e hosting della produzione, incluso il supporto Red Hat senza alcun lock-in. A mano a mano che le startup sviluppano il loro servizio, hanno la possibilità di migrarlo on-premise o sul cloud privato del cliente basato su OpenShift Enterprise. 

In aggiunta, OpenShift Startup offre valide opportunità di networking attraverso la presentazione dei partecipanti al programma a potenziali clienti, sia piccole che grandi imprese.

I vantaggi offerti dal programma comprendono un credito promozionale OpenShift che permette alle startup di lanciare le loro idee; un supporto consulenziale da parte dei team marketing e operation di Red Hat OpenShift; l'accesso al team Customer Experience and Engagement di Red Hat; la migrazione del servizio da cloud pubblico a cloud privato e installazione on-premise e marketing congiunto su OpenShift Marketplace per i servizi rilevanti.

Dalla sua introduzione, OpenShift Online ha fornito agli sviluppatori una piattaforma cloud application con la possibilità di scegliere linguaggi, framework e strumenti di application lifecycle per potenziare la capacità aziendale di realizzare le applicazioni di cui ha bisogno e impiegarle in un'architettura cloud.

OpenShift offre inoltre un workflow standardizzato e semplificato per un provisioning veloce, una creazione efficace e una commercializzazione immediata delle app.

Le startup private che stanno sviluppando un prodotto SaaS possono registrarsi al programma OpenShift Startup all'indirizzo

https://www.openshift.com/startup/apply

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?
1

Business

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?

Di Antonino Caffo
La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC
1

Business

La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC

Di Valerio Porcu
Dove sono i soldi in Italia? IA, quantum e cybersecurity

Business

Dove sono i soldi in Italia? IA, quantum e cybersecurity

Di Valerio Porcu
Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Sponsorizzato

Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Di Valerio Porcu
L'intelligenza artificiale ci mette in crisi ma la Filosofia può salvarci

Business

L'intelligenza artificiale ci mette in crisi ma la Filosofia può salvarci

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.