Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Red Hat e Nutanix annunciano una partnership per soluzioni hybrid multicloud aperte

Red Hat OpenShift diventa la soluzione full stack Kubernetes di riferimento sulla piattaforma cloud di Nutanix con AHV

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 02/08/2021 alle 16:51

Red Hat e Nutanix hanno siglato un accordo strategico per offrire un’efficace soluzione che permette di creare, scalare e gestire applicazioni cloud native on- premise e in cloud ibridi.

La collaborazione combina le rispettive tecnologie, permettendo l’installazione, l’interoperabilità e la gestione di Red Hat OpenShift e Red Hat Enterprise Linux con la piattaforma cloud Nutanix, inclusi Nutanix AOS e AHV.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Red Hat OpenShift diventa dunque la soluzione di riferimento per la piattaforma full stack Kubernetes su piattaforma cloud Nutanix. I clienti che desiderano eseguire Red Hat Enterprise Linux e Red Hat OpenShift su un’infrastruttura di iperconvergenza potranno utilizzare la piattaforma cloud di Nutanix, inclusi Nutanix AOS e Nutanix AHV.

Nutanix Cloud Platform si pone come soluzione HCI di riferimento per Red Hat Enterprise Linux e Red Hat OpenShift. Ciò permetterà ai clienti di implementare workload virtualizzati e containerizzati su un'infrastruttura iperconvergente, sfruttando i vantaggi combinati delle tecnologie hybrid cloud aperte di Red Hat e delle offerte di iperconvergenza di Nutanix.

L’hypervisor Nutanix AHV è adesso certificato Red Hat, così da fornire pieno supporto per Red Hat Enterprise Linux e OpenShift su piattaforma cloud Nutanix. La certificazione dell’hypervisor integrato Nutanix, AHV, per Red Hat Enterprise Linux e OpenShift offre ai clienti una soluzione full stack semplificata per le loro applicazioni cloud native containerizzate e virtualizzate.

nutanix-42213.jpg

La certificazione offre ai clienti Red Hat maggiori possibilità di implementazione dell’hypervisor, considerando che gran parte delle aziende sta valutando tecnologie di virtualizzazione moderne e innovative.

Red Hat e Nutanix si concentreranno sulla realizzazione di test continuativi di Red Hat Enterprise Linux e Red Hat OpenShift con Nutanix AHV per fornire piena interoperabilità. Le due aziende collaboreranno anche per un supporto più tempestivo allineando le roadmap dei prodotti.

I clienti potranno contattare entrambe le aziende per problemi di supporto, visto che stanno collaborando per offrire la miglior esperienza possibile per l'interoperabilità dei prodotti certificati.

ibm-red-hat-3716.jpg

Rajiv Ramaswami, presidente e CEO di Nutanix ha detto: "Questa partnership combina le soluzioni cloud native leader del settore di Red Hat con la semplicità, la flessibilità e la resilienza della piattaforma cloud di Nutanix. Insieme, le nostre soluzioni forniscono ai clienti una piattaforma full stack per creare, scalare e gestire applicazioni cloud native containerizzate e virtualizzate in un ambiente ibrido multicloud”.

Secondo Paul Cormier, president e CEO di Red Hat: "La nostra visione è quella di abilitare cloud ibridi aperti, per offrire ai clienti scelta e flessibilità. La nostra partnership con Nutanix porta un'offerta vincente di soluzioni di iperconvergenza nel cloud ibrido aperto, offrendo ai nostri clienti maggiori possibilità di scelta su come distribuire i loro carichi di lavoro containerizzati sostenuti da un'esperienza di supporto comune".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 4
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.