Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Sam Altman cerca investitori per aumentare la produzione di chip di IA
Business
Immagine di La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC...
Immagine di 5G: cosa è andato storto con la grande promessa? 5G: cosa è andato storto con la grande promessa?...

Sam Altman cerca investitori per aumentare la produzione di chip di IA

Sam Altman sta cercando di raccogliere trilioni di dollari per finanziare la produzione di nuovi chip di intelligenza artificiale.

Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/02/2024 alle 17:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Secondo quanto riportato dal The Wall Street Journal, Sam Altman, co-fondatore di OpenAI, sta cercando nuovi investitori per raccogliere trilioni di dollari e rivoluzionare l'industria dei chip di intelligenza artificiale.

Le indiscrezioni sostengono che Altman stia già discutendo del progetto con, tra gli altri, anche alcuni investitori degli Emirati Arabi Uniti. L'obiettivo è finanziare un'iniziativa piuttosto ambiziosa che, a detta di Altman, potenzierebbe notevolmente le capacità dei chip attuali, migliorando il supporto ai carichi di lavoro dell'intelligenza artificiale; questo significa ovviamente eliminare tutti i vincoli che impediscono la crescita di OpenAI, risolvendo in primis la scarsità di chip.

Il progetto, secondo le persone vicine ad Altman e OpenAI, potrebbe richiedere dai 5 trilioni ai 7 trilioni di dollari. 

Pixabay
tecnologia

Tra i nomi emersi degli investitori ci sono lo sceicco Tahnoun bin Zayed al Nahyan, figlio del fondatore degli Emirati Arabi Uniti e lo sceicco Mohamed bin Zayed al Nahyan, attuale presidente degli Emirati Arabi Uniti e sovrano di Abu Dhabi. Oltre a loro, Altman si sarebbe rivolto anche a Masayoshi Son, CEO di SoftBank, e alcuni rappresentanti di Taiwan Semiconductor Manufacturing Co., il più grande produttore indipendente di semiconduttori al mondo che produce System on A chip, CPU e GPU per compagnie quali Nvidia, Apple, Intel e AMD.

L'obiettivo di Altman è dare vita all'infrastruttura necessaria a supportare e aumentare la produzione di semiconduttori in vista di un aumento della richiesta, in particolare per GPU e chip pensati per l'IA. 

Non mancano le preoccupazioni, in particolare in ottica geopolitica: gli eventuali investimenti degli Emirati Arabi Uniti andrebbero contro gli obiettivi strategiche del governo degli Stati Uniti.

Al momento non ci sono aggiornamenti in merito alla questione e non è chiaro a che punto siano le contrattazioni. 

Fonte dell'articolo: www.wsj.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?
1

Business

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?

Di Antonino Caffo
La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC
1

Business

La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC

Di Valerio Porcu
Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Sponsorizzato

Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Di Valerio Porcu
Dove sono i soldi in italia? ai, quantum e cybersecurity

Business

Dove sono i soldi in italia? ai, quantum e cybersecurity

Di Valerio Porcu
Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è la Subscription Economy

Business

Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è la Subscription Economy

Di Antonino Caffo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.