Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Satispay, maggior utilizzo dei servizi digitali di pagamento nel 2020

Continua la corsa al digitale: stop a ritardi e file allo sportello, il bollo si paga da casa in sicurezza

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 11/01/2021 alle 08:31

Dopo un 2020 caratterizzato da proroghe e sospensioni, arriva per milioni di italiani il momento di pagare il bollo auto e moto. Satispay, azienda fintech italiana, comunica i numeri relativi al servizio in app “Bollo Auto e Moto”, che mostrano uno spaccato interessante nelle abitudini di pagamento degli italiani, a favore di un sempre maggior utilizzo dei servizi digitali nel 2020.

Nello specifico, nell’anno che si è appena concluso, Satispay ha assistito a un aumento del 110% di utenti che hanno effettuato il pagamento del bollo auto tramite l’app, per oltre 100.000 transazioni.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Una crescita trainata dalla semplicità di questo servizio che permette di pagare la tassa sui veicoli evitando code agli sportelli, con un’unica semplice interfaccia d’uso per gli utenti di tutte le regioni. Satispay, integrata con pagoPA, offre la possibilità di pagare questa imposta anche all’ultimo minuto, con tutta la velocità e sicurezza che il sistema di mobile payment offre.

satispay-protezione-civile-81532.jpg

Dario Brignone, co-founder e CTO di Satispay, commenta così: «Il pagamento del Bollo Auto e Moto è stato uno dei servizi a maggior crescita nel 2020, contribuendo al complessivo aumento del 30% dell’utilizzo dei servizi in app che abbiamo riscontrato quest’anno, complice anche la complicata situazione sanitaria che ci siamo ritrovati ad affrontare».

«Crediamo che questi rappresentino lo specchio di un vero e proprio cambiamento nelle abitudini di pagamento da parte degli italiani. Continueremo a lavorare con determinazione per rendere le incombenze quotidiane ogni giorno più semplici e sicure per un sempre maggior numero di persone in futuro».

Pagare il Bollo Auto in app è semplicissimo: basta selezionare la tipologia del veicolo (autoveicolo, rimorchio, motoveicolo), inserire il numero di targa e l’app visualizza istantaneamente l’importo esatto da pagare. A quel punto resta solo da confermare il pagamento e si potrà scaricare e salvare la ricevuta, oltre che attivare un semplice reminder sulla successiva scadenza, evitando così costose dimenticanze. Per il servizio è prevista però una commissione fissa di 1 euro.

Satispay, con una community che oggi supera 1,4 milioni di persone e circa 140.000 esercenti, oltre Bollo Auto e Moto, offre molti altri servizi, come quelli di Ricariche telefoniche, Bollettini pagoPA, Pagamenti Automatici e Risparmi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.