Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti in...
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo...

SGBox cresce oltre l'emergenza

Massimo Turchetto, fondatore e CEO di SGBox, ci racconta i risultati del 2020 e la crescita prevista nel 2021, nonostante l'emergenza sanitaria

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 17/12/2020 alle 21:11 - Aggiornato il 21/12/2020 alle 21:19

facce-aziendali-92118.jpg
SGBox, compagnia specializzata in soluzioni per la cybersecurity, è cresciuta nel 2020 nonostante la pandemia. Anzi, con tutte le accezioni del caso, gli stessi momenti di lockdown e conseguente attivazione del remote working, hanno rappresentato per il gruppo un'opportunità di mettere ulteriormente in primo piano le proprie soluzioni di sicurezza. Basti pensare che i numeri, non solo nel nostro paese, sono tali da portare SGBox a voler coprire altri paesi.

Come da mood di quest'anno, SGBox ha tenuto una conferenza stampa virtuale, in cui Massimo Turchetto, CEO e fondatore di SGBox, ha illustrato i risultati dell'azienda, con un +30% e circa 1.000 clienti attivi entro la fine del 2020. Sono vari i fattori che hanno portato a tale ampliamento, tra cui l'aumento del costo medio della licenza e l'allargamento del target di riferimento.

Numeri in crescita

Se infatti fino a qualche mese fa, SGBox si rivolgeva prevalentemente alle piccole e medie imprese, successivamente si è spinta verso realtà più strutturate, come PA e Telco. Allo stesso modo, andando oltre il classico SIEM, l'offerta di SGBox si è dotata di altre soluzioni (non più solo prodotti ma anche servizi, tra cui i SOC), che hanno permesso ai partner di estendersi altrove, in termini di utenza e di mercato (tra cui quello iberico, molto attivo). Al netto di ciò, gli investimenti sul partner program e sulla lead generation, che premia i reseller che più investono in competenze e know-how.

Oggi SGBox conta circa 120 partner attivi di cui 60 certificati secondo un programma di canale che li qualifica sui livelli di Registered, Advanced e Mssp. «Abbiamo lo scopo di puntare maggiormente sul canale, aumentando il numero dei rivenditori focalizzati sui servizi. In questo saremo supportati dai due nostri distributori, Attiva Evolution e V-Valley, in modalità di rete» spiega Turchetto.

Come affrontare il 2021

Attualmente il portafoglio di SGBox è suddiviso in prodotti e servizi gestiti. Tra questi non si possono non menzionare Managed SIEM, il SIEM As-a-Service e gli auditing di sicurezza, oltre al precedente SOC As-a-Service. Fra i prodotti, il SIEM è quello principale ma ampio spazio sarà dato a soluzioni nate per proteggere gli endpoint, monitorare i sistemi e analizzare le vulnerabilità.

«I servizi hanno avuto una crescita forte nel 2020, introdotti all'inizio dell'anno e, ad oggi, contano il 10% del ricavo totale, un dato comunque in aumento» continua il CEO. «Evidentemente, anche nel 2021, proseguiremo su questa falsa riga, ampliando però l'offerta in combinazione con i servizi. Servirà aumentare i rivenditori e stringere nuovi accordi di distribuzione, con partnership strategiche. Se miriamo all'estero, è plausibile dover aprire sedi presso i nuovi territori, dove la presenza fisica è fondamentale».

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Gli agenti IA falliscono nei compiti professionali, ma con il feedback umano i tassi di completamento aumentano fino al 70% in 20 minuti di collaborazione.
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Dipendenti italiani tra retribuzioni ferme e welfare poco personalizzato: quasi l'80% ritiene inadeguato il proprio stipendio, mentre cresce l'interesse per l'IA.
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
L'IA dominerà le agende IT nel 2025, ma non deve oscurare le tecnologie emergenti di secondo piano che meritano attenzione.
Immagine di Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Warehouse, la trasformazione silenziosa dell’IA che sta cambiando tutto
L'**IA Generativa** e **Agentic AI** rivoluzionano la **supply chain**, potenziando **efficienza**, **agilità** e **resilienza** (magazzini). La GenAI velocizza i processi, l'Agentic AI gestisce le criticità.
Immagine di Warehouse, la trasformazione silenziosa dell’IA che sta cambiando tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
L'élite dell'AI (LeCun, Hinton, Huang e altri 3) al Queen Elizabeth Prize ha discusso della "bolla": è schiuma sull'onda, non crollo. Servono nuove idee, non solo più dati, per l'intelligenza spaziale e l'AGI.
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
2
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.