Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Sicurezza, Micro Focus aggiunge novità per app, IAM e dati
Business
Immagine di Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS? Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco D...
Immagine di Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei ca...

Sicurezza, Micro Focus aggiunge novità per app, IAM e dati

Con le nuove soluzioni e gli analytics un approccio più aperto, migliore rilevamento delle minacce e maggiore protezione di utenti, applicazioni e dati

Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/09/2017 alle 13:21
  • Sicurezza, Micro Focus aggiunge novità per app, IAM e dati
  • Le novità presentate da Micro Focus
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Appena il tempo di completare l'operazione di spin off e merge con la divisione software di HPE, che Micro Focus amplia il portafoglio dedicato alla sicurezza con l'aggiunta di nuove soluzioni annunciate in occasione della manifestazione Protect 2017.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

L'obiettivo delle nuove soluzioni, che riguardano security operations, application security, identity and access management (IAM) e data security, è quello di migliorare l'accesso ai dati critici per il business mantenendo un corretto bilancio per la minimizzazione dei rischi.

John Delk, Chief Product Officer (CPO) e General Manager del Security Product Group di Micro Focus, afferma: "Il passaggio verso hybrid IT e DevOps ha reso imperativo per le aziende andare oltre la protezione della periferia per assumere un approccio olistico alla tutela di utenti, app, dati e delle relative interazioni".

Nello rapporto 'Predicts 2017: Application and Data Security', gli analisti di Gartner rivelano che gli hacker sono sempre più bravi nell'aggirare i tradizionali tool e servizi per il monitoraggio della sicurezza perimetrale, colpendo dati e applicazioni, che spesso non vengono monitorati con continuità.cybersecurity2

La sicurezza customer centric

I cybercriminali sviluppano nuove tecniche con estrema rapidità, creando nuovi vettori di attacco. Cresce così la pressione sulle imprese. Quest'ultime, d'altro canto, non possono bloccare il proprio business per paura delle violazioni informatiche.

Per questo, la divisione software di Micro Focus ha ampliato le soluzioni per la sicurezza, spiega Delk: "Il nostro nuovo portafoglio apre importanti opportunità per i team della sicurezza, permettendo loro di fornire le soluzioni necessarie per proteggere su vasta scala gli asset e le applicazioni più sensibili, promuovere il controllo imperniato sull'identità e ottenere insight utilizzabili all'interno dei loro ambienti".

Il portafoglio di sicurezza proposto da micro Focus si arricchisce sempre più di innovazioni customer-centric progettate per spingere le aziende ad adottare un criterio olistico, aperto e intelligente alla sicurezza.

Sono soluzioni, spiegano presso Micro Focus, che aiutano i clienti a crescere in modo più sicuro e a proteggere i dati sensibili, adottando un approccio identity-based. Non a caso gli attacchi mirati si fondano sul furto delle credenziali digitali.

Grazie ad architetture aperte e capacità di analytics per normalizzare i dati all'interno dell'azienda, inoltre, si ricavano insight operativi significativi.

Una testimonianza arriva da Richard Farrell, manager Application Security and Cyber Security di ANZ Bank: "Per un istituto finanziario, mantenere la compliance e proteggere i dati dei nostri clienti è una priorità assoluta, indipendentemente dal fatto che si utilizzi una app mobile piuttosto che il canale bancario tradizionale", aggiungendo: "Il portafoglio Micro Focus per la sicurezza, comprendente Fortify, ci ha permesso di garantire la compliance, limitare i rischi e ridurre i costi abbattendo significativamente il numero di vulnerabilità ed eseguendo automaticamente i test applicativi ancora più a monte lungo il processo di sviluppo".digital security

Enksaikhan Pagva, Manager of Information Security di Unitel. Fornisce un altro contributo: "Micro Focus ci aiuta a correlare i dati relativi alla sicurezza in tutta la nostra organizzazione e normalizzare le informazioni per poter intraprendere azioni immediate in risposta alle minacce. Questo permette ai nostri analisti della sicurezza di risparmiare tempo sulle attività di routine e gestire in maniera prioritaria le minacce più rilevanti, assicurandoci di fornire il miglior servizio possibile ai nostri clienti e prevenire le frodi".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi
2

Business

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?
2

Business

Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Se vieni licenziato è perché non sai usare l'IA. Ameno negli Usa
1

Business

Se vieni licenziato è perché non sai usare l'IA. Ameno negli Usa

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani • 7 ore fa
Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari • 5 ore fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.