Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Le tendenze che caratterizzeranno l'anno 2015

Unify anticipa quali saranno i principali trend del mercato delle UC nel 2015, e traccia un bilancio sull’anno appena trascorso

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 30/01/2015 alle 14:58 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 09:57
  • Social selling e conversazioni contestuali: ecco come si lavorerà nel 2015
  • Le tendenze che caratterizzeranno l'anno 2015

Perlomeno otto, secondo Unify, le tendenze da prendere in esame per il 2015 e che influenzeranno il modo di lavorare e di interagire.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Sandro Profeti

  • Saranno inviate meno email man mano che le persone troveranno modi più efficienti ed efficaci per comunicare. Le nuove generazioni che stanno entrando nel mondo del lavoro scopriranno nuovi modi per comunicare e collaborare, come Circuit; strumenti che non erano disponibili quando i loro colleghi senior hanno cominciato a lavorare.  
  • Il NW2W punta sulle conversazioni contestuali per incentivare e abilitare gli utenti finali a condividere le proprie conoscenze, dando loro modo di farlo più liberamente. Perché questo sia possibile, una tecnologia di collaborazione deve fornire un'esperienza multi-canale che permetta di condividere voce, video, schermo e di scambiarsi messaggi e file all’interno della stessa videata, utilizzando un'unica piattaforma.
  • Le piattaforme di collaborazione, così come le app, esploderanno. Seguendo una tendenza già in corso nel mondo consumer, anche le piattaforme tecnologiche e i processi operativi delle aziende verranno semplificati.
  • La locazione fisica sarà sempre meno importante per lo svolgimento delle attività professionali di tutti i giorni. Il lavoro è qualcosa da fare, non un posto dove andare. 
  • "Equilibrio tra Lavoro e Vita" si trasformerà in "Integrazione tra Lavoro e Vita". Man mano che nel mondo sarà adottato il NW2W, le principali organizzazioni attrarranno e manterranno tra le loro fila i talenti migliori offrendo loro un ambiente di lavoro flessibile e le tecnologie di comunicazione e collaborazione che rendono tutto questo possibile.
  • L'Internet of Things (IOT) diventerà una tendenza dominante e renderà necessaria una maggiore sicurezza del cloud. Coprendo circa un terzo della spesa in telecomunicazioni prevista per il 2015, l'IOT avrà un forte sviluppo in tutti i mercati verticali e porterà ad un'esplosione del traffico dati nei prossimi 24 mesi, destinato a superare le capacità di molti fornitori oggi deputati alla sua gestione e sicurezza.
  • E' tutta una questione di Dati.  Le persone esigono sempre di più che i dati più importanti per le loro conversazioni siano sempre presenti e facilmente reperibili. I Meta Data e i Tag andranno oltre la semplice geolocalizzazione e collegheranno informazioni in tempo reale alle conversazioni.
  • La diffusione del Social Selling, della Social Advocacy e dell'Engagement Cloud. In poche parole, il Social Selling permette a venditori e acquirenti di avere un coinvolgimento più diretto e olistico, creando relazioni più forti incentrate sui bisogni dei clienti e trovando le migliori soluzioni per soddisfare questi bisogni. Il concetto di Engagement Cloud si fonda sull'idea secondo cui le persone si aspettano che in futuro le aziende gestiscano tutte le loro interazioni nei diversi processi aziendali all'interno di un flusso di conversazione coerente, continuo e che conserva tutte le possibili relazioni tra uomo e macchina.

"Riteniamo che il prossimo passo nelle dinamiche di collaborazione non riguardi la tecnologia ma le persone. Con Circuit, abbiamo assunto una visione completamente nuova non su ciò che è oggi la tecnologia UC bensì su quello che potrebbe diventare in futuro, al fine di sviluppare soluzioni che siano naturali ed intuitive per le persone, con un'attenzione particolare a ciò che il New Way to Work comporta nella pratica quotidiana", ha affermato Sandro Profeti, Responsabile Marketing di Unify.

Leggi altri articoli
  • Social selling e conversazioni contestuali: ecco come si lavorerà nel 2015
  • Le tendenze che caratterizzeranno l'anno 2015

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.