Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata...
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare C'è chi è convinto che i large language model possano pens...

Stratasys acquisisce il business di materiali per la fabbricazione additiva di Covestro AG

Stratasys amplierà la sua offerta di materiali differenziati in ambito di stereolitografia, DLP e polveri

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 24/08/2022 alle 17:01

Stratasys ha firmato un accordo definitivo per acquisire il business di materiali per la fabbricazione additiva di Covestro AG. L'acquisizione dovrebbe essere immediatamente accrescitiva al momento della chiusura.

Comprenderà strutture e attività di ricerca e sviluppo, team di sviluppo e vendita globali in Europa, Stati Uniti e Cina, un portafoglio di circa 60 materiali per la fabbricazione additiva e un ampio portafoglio di proprietà intellettuale composto da centinaia di brevetti e richieste di brevetto.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Il prezzo di acquisto è di circa 43 milioni di euro, più l'inventario aggiuntivo e meno alcune passività. Inoltre, esiste un potenziale earn out fino a 37 milioni di euro, subordinatamente al raggiungimento di diverse metriche di performance.

Covestro è stata una parte fondamentale nell'ecosistema di materiali di terze parti di Stratasys e l'acquisizione andrà a vantaggio dei clienti che utilizzano più piattaforme di stampa 3D Stratasys, tra cui Origin P3, stereolitografia Neo e stampanti H350. Stratasys è già distributore delle resine Somos di Covestro che sono già disponibili per le stampanti 3D Neo e Origin One.

stampa-3d-231745.jpg

"I materiali innovativi sono il carburante della fabbricazione additiva e si traducono direttamente nella capacità di creare nuovi casi d'uso per la stampa 3D, in particolare nella produzione di parti di uso finale come allineatori dentali e componenti automobilistici" ha affermato il CEO di Stratasys, Yoav Zeif.

"L'acquisizione del prestigioso business di fabbricazione additiva di Covestro ci consente di aumentare ulteriormente l'adozione delle nostre tecnologie più recenti. Ora avremo la capacità di accelerare lo sviluppo all'avanguardia nei materiali di stampa 3D e di portare avanti la nostra strategia di fornire il portafoglio di stampa 3D polimerico migliore e più completo del settore".

L'acquisizione dovrebbe concludersi durante il primo trimestre del 2023 e la transazione è subordinata al ricevimento delle approvazioni regolamentari e al soddisfacimento di altre consuete condizioni di chiusura. La maggior parte dei dipendenti dell'entità acquisita continuerà ad avere sede a Geleen, nei Paesi Bassi, e a Elgin, Illinois.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Un'analisi confronta il ragionamento CoT con i processi cognitivi umani e i risultati dei benchmark.
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Dalle aule di Stanford ai laboratori Google, il nostro Grand Tour in Silicon Valley ha svelato il vero spirito della disruption AI. Abbiamo trovato una forte comunità italiana tra campus, startup e big tech: l'innovazione è qui.
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Per la resilienza industriale, gli UPS trifase sono un pilastro contro i blackout. Evitano danni e fermi. Caratteristiche chiave: modularità, scalabilità e monitoraggio remoto.
Immagine di Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Una guida analizza 25 strumenti IA per la creazione di contenuti, evidenziando una tendenza all'automazione accessibile che promette di abbassare la barriera d'ingresso al mercato.
Immagine di 25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I colossi licenziano e usano l'AI, poi toccherà alle PMI?
I giganti USA (Amazon, Walmart, Google) stanno ristrutturando le operation in funzione dell'IA, tra tagli al personale e ridefinizione dei ruoli.
Immagine di I colossi licenziano e usano l'AI, poi toccherà alle PMI?
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.