Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata...
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare C'è chi è convinto che i large language model possano pens...

Surface Pro 4: test significativo per Microsoft

A breve Surface Pro 4 sarà disponibile per i consumatori italiani a partire da 1.029 euro sul sito microsoftstore.it o presso i rivenditori affiliati

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giancarlo Lanzetti

a cura di Giancarlo Lanzetti

Pubblicato il 18/11/2015 alle 12:16
  • Surface Pro 4: test significativo per Microsoft
  • Perché scegliere Surface Pro 4

L'ultimo arrivato della famiglia di tablet Surface ripropone le funzioni più amate del modello Surface Pro 3 ulteriormente migliorate (grosso modo del 30% hanno spiegato durante la sua presentazione, una crescita allineata a quella del prezzo) offrendo ancora più potenza e prestazioni per il Surface più sottile e leggero di sempre. Progettato per eseguire l'intera suite di Microsoft Office e offrire il meglio di Windows 10, grazie a Windows Hello, la penna Surface, Microsoft Edge e Cortana, il Surface Pro 4 consente di fare veramente molto, avvantaggiati da una qualità dei colori decisamente elevata.

MICROSOFT SURFACE PRO 4

Microsoft Surface Pro 4

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

"Surface Pro 4 offre le prestazioni di un laptop e tutta la potenza di Windows 10 con la portabilità di un tablet", ha commentato Evita Barra, Direttore della Divisione Windows di Microsoft Italia. "Surface ha trasformato la categoria offrendo funzioni che aumentano la produttività e creando un dispositivo estremamente versatile che tutti ameranno utilizzare. Questo prodotto inoltre ci conferma la validità della scelta fatta a suo tempo a favore delle soluzioni 2 in 1: la incidenza di questi prodotti sul mercato di riferimento è aumentata da gennaio dall'11% all'attuale 18%".

Da tablet a laptop

Con uno spessore di appena 8,4 mm, Surface Pro 4 include il sistema operativo Windows 10 Pro, uno schermo PixelSense da 12,3" e processori Intel Core m, Core i5 e Core i7 di sesta generazione, consentendo a tutti, dagli studenti ai professionisti, di ottenere di più ovunque si trovino. 

Surface Pro 4 appare quindi perfetto per chi dà priorità alla portabilità ma non vuole rinunciare a produttività e prestazioni superiori, come professionisti sempre in movimento che esigono livelli elevati di accesso aziendale, sicurezza dei dati e gestione centralizzata. 

I nuovi accessori di Surface, come la Cover con tasti per Surface Pro 4 ulteriormente rinnovata, trasforma in un istante Surface Pro 4 da un tablet ad un laptop. Inoltre, nell'innovativa tastiera i tasti sono distanziati in modo ottimale per consentire una digitazione più rapida e più fluida. La nuova Penna Surface permette di rilevare 1.024 livelli di pressione, consentendo di scrivere, disegnare e contrassegnare i documenti con inchiostro di precisione da un lato e una gomma dall'altro. Si è appreso che la penna verrebbe usata dagli utenti che utilizzano un tablet dotato di questo accessorio.

Prezzo a parte (nella configurazione di 512GB si arriva a circa 2000 euro), Surface Pro 4 sembra avere tutti i numeri per ben figurare: in virtù della grande potenza di elaborazione e dell'ampio schermo.

Leggi altri articoli
  • Surface Pro 4: test significativo per Microsoft
  • Perché scegliere Surface Pro 4

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Un'analisi confronta il ragionamento CoT con i processi cognitivi umani e i risultati dei benchmark.
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Dalle aule di Stanford ai laboratori Google, il nostro Grand Tour in Silicon Valley ha svelato il vero spirito della disruption AI. Abbiamo trovato una forte comunità italiana tra campus, startup e big tech: l'innovazione è qui.
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Per la resilienza industriale, gli UPS trifase sono un pilastro contro i blackout. Evitano danni e fermi. Caratteristiche chiave: modularità, scalabilità e monitoraggio remoto.
Immagine di Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Una guida analizza 25 strumenti IA per la creazione di contenuti, evidenziando una tendenza all'automazione accessibile che promette di abbassare la barriera d'ingresso al mercato.
Immagine di 25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I colossi licenziano e usano l'AI, poi toccherà alle PMI?
I giganti USA (Amazon, Walmart, Google) stanno ristrutturando le operation in funzione dell'IA, tra tagli al personale e ridefinizione dei ruoli.
Immagine di I colossi licenziano e usano l'AI, poi toccherà alle PMI?
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.