Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Sviluppare per il cloud in modalità SaaS
Business
Immagine di Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è la Subscription Economy Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è ...
Immagine di Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed App...

Sviluppare per il cloud in modalità SaaS

La Solair Platform consente di costruire applicazioni personalizzate basate su Cloud, senza riscrivere codice

Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/11/2013 alle 12:27 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Solair, in occasione della partecipazione come Gold sponsor all'edizione milanese 2013 di WPC, la più importante conferenza tecnica italiana sulle tecnologie Microsoft per i professionisti dell'IT, ha ribadito il suo impegno verso il modello SaaS.

"La nostra tecnologia deve essere vista e provata, per comprenderne l’aspetto innovativo e rivoluzionario - ha spiegato Tom Davis, CEO di Solair -. Gli sviluppatori possono partire da Solair Platform per costruire le proprie applicazioni customizzate basate su Cloud, senza riscrivere il codice".Solair ha sviluppato una piattaforma proprietaria basata su Microsoft Azure e costruita su industry standard (.net, HTML5/Javascript, SQL), caratterizzata da un ambiente personalizzabile che mette a disposizione strumenti Drag & Drop.

La Solair Platform è di consentire di sviluppare direttamente su Cloud accedendo da qualsiasi dispositivo (mobile, tablet, notebook) e viene comercializzata con un modello Pay per Use.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Sponsorizzato

Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Di Valerio Porcu
Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è la Subscription Economy

Business

Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è la Subscription Economy

Di Antonino Caffo
5G: cosa è andato storto con la grande promessa?
1

Business

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?

Di Antonino Caffo
Un conto zero spese che regala fino a 800€? Esiste: scopri come ottenerlo

Business

Un conto zero spese che regala fino a 800€? Esiste: scopri come ottenerlo

Di Dario De Vita
La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC
1

Business

La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.