Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta...
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davver...

Tassa GAFA in Francia a partire dal 2019? Google, Apple, Facebook e Amazon costrette a pagare 500 milioni di euro

Il Ministro delle Finanze francese Bruno Le Maire oggi ha dichiarato che la tassa su Google, Apple, Facebook e Amazon scatterà dal 2019. Si stimano entrate fiscali per 500 milioni di euro.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 17/12/2018 alle 17:40

"Mi sono dato fino a marzo per raggiungere un accordo sulla tassa europea per i colossi digitali", aveva dichiarato una decina di giorni fa il Ministro delle Finanze francese Bruno Le Maire durante un'intervista su France 2. "Se gli stati europei non si prendono le loro responsabilità tassando GAFA (Google, Apple, Facebook e Amazon, NdR.), noi lo faremo a livello nazionale nel 2019".

Oggi però, il Ministro ha deciso di anticipare i tempi al primo gennaio 2019 poiché un accordo fiscale unanime a livello comunitario sembra lontano. La proposta di tassare i servizi digitali in tutti i 28 stati membri, sebbene supportata anche dalla Germania, si è scontrata con il parere negativo dell'Irlanda che è convinta sia più corretto attende le indicazioni dell'OCSE. Non di meno Dublino pensa che si metterebbero a rischio i rapporti commerciali con gli Stati Uniti. In realtà come tutti ben sanno l'Irlanda è uno dei paesi che ha maggiormente sfruttato gli accordi fiscali con queste aziende, godendo del privilegio di ospitare i loro quartier generali e fornendo parzialmente forza lavoro. Senza contare ovviamente le entrate fiscali locali.

La Francia si appresta a introdurre da gennaio una tassa sui colossi digitali che riguarderà non solo i servizi digitali, la pubblicità online e delle piattaforme ma anche la rivendita di dati personali. La prospettiva per le casse dello Stato è di incamerare circa 500 milioni di euro.

bitcoin-moneta-euro-4048.jpg

Il nuovo meccanismo fiscale potrebbe essere incluso nella legge "Pacte", che è un piano di azione dedicato alla crescita già approvato in prima lettura dalla Assemblée nationale e che dovrebbe essere votato dal Senato all'inizio del 2019. "È una possibilità, non l'unica", ha sottolineato il Ministro.

Ad ogni modo proseguirà l'attività di pressione nei confronti della Commissione UE per ottenere in primavera l'ok a una norma comunitaria, che comunque nella migliore delle ipotesi dovrebbe essere recepita entro il 2021.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 4
Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
Da dicembre, Microsoft Teams sui client Windows e macOS introdurrà il rilevamento automatico della posizione tramite rete Wi-Fi. La funzionalità, nata per l'efficienza, è subito vista come uno strumento anti-assenteismo che pone un rischio per la privacy.
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
Il presidente di Windows, Pavan Davuluri, ha ribadito la strategia di Microsoft per trasformare il sistema operativo in una piattaforma "agentica" basata sull'IA, incontrando il forte dissenso degli utenti.
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
Dan Springer, ex CEO di DocuSign e attuale guida di Ironclad, sostiene che per la promozione aziendale contino solo competenze, etica del lavoro e controllo dell'ego, molto più del titolo accademico.
Immagine di Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
POS Lite Starter Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson Printer Price: 459 EUR/£ Black Friday Price: 359 EUR/£ POS Lite Full Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer Price: 499 EUR/£ Black Friday Price: 399 EUR/£ POS Lite Retail Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer + Scanner Price: 539 EUR/£ Black Friday Price: 439 EUR/£
Immagine di SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.