Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

TeamViewer rivoluziona il suo client di accesso remoto

L’azienda di origine tedesca ha ridisegnato l’interfaccia del client per l’accesso e il supporto remoto, che ora è chiamato TeamViewer Remote.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Orlandi

a cura di Dario Orlandi

Pubblicato il 26/04/2023 alle 15:51
TeamViewer ha lanciato la nuova versione della sua soluzione di accesso e supporto remoto, che è stata profondamente riveduta e aggiornata; il tool guadagna anche una nuova denominazione: mentre in passato era identificato con il nome del suo produttore (TeamViewer, appunto), d’ora in poi sarà chiamato Remote.

Una delle principali novità è l'introduzione di una nuova interfaccia utente, pensata per essere più intuitiva e moderna, che vuole migliorare l'esperienza degli utenti sia privati sia in ambito professionale.

teamviewer-remote-276947.jpg

Accanto al tradizionale software nativo è stato introdotto un nuovo client Web che permette di effettuare connessioni da browser, semplificando così il processo di accesso remoto.

Una nuova interfaccia

Fin dal primo sguardo, si può notare come l’interfaccia e l’organizzazione delle funzioni siano state completamente rivoluzionate; secondo l’azienda, la vecchia impostazione era comunque molto apprezzata dagli utenti, ma è stato deciso di offrire loro una nuova esperienza d’uso per semplificare la gestione e l’accesso agli strumenti.

Inoltre, il nuovo client consolida alcune funzioni che in passato erano accessibili separatamente, come il monitoraggio e la gestione remoti (RMM).

RMM in TeamViewer Remote include il monitoraggio dei dispositivi, la gestione delle risorse, la distribuzione del software e la gestione delle patch, rendendo la gestione dei dispositivi all'interno di un'azienda semplice ed efficiente.

teamviewer-remote-276949.jpg

Il nuovo client offre anche una maggiore attenzione alla sicurezza, aggiungendo nuove funzioni e modificando alcuni flussi di lavoro.

Innanzi tutto, chiunque voglia collegarsi a un computer remoto dovrà prima creare un account TeamViewer e completare l’autenticazione, anche utilizzando la modalità di funzionamento gratuita. L’autenticazione supporta anche servizi di terze parti, come quelli di Microsoft e Google.

teamviewer-remote-276946.jpg

Inoltre, il nuovo client mostra la posizione geografica dell’utente remoto quando si instaura una nuova sessione di controllo remoto: tutte queste attenzioni sono finalizzate a limitare l’abuso del tool da parte di utenti malintenzionati.

Il primo passo nel futuro

La nuova soluzione di accesso e supporto remoto di TeamViewer ha subito un importante rinnovamento dell'architettura software, con i componenti chiave riprogettati per offrire un unico accesso all'intero portafoglio di prodotti in futuro.

Ora tutte le funzioni e i componenti aggiuntivi sono integrati e accessibili attraverso la stessa interfaccia di TeamViewer Remote. L’azienda ha poi annunciato l’impegno per estendere e migliorare ulteriormente il tool, introducendo più funzioni nel prossimo futuro.

teamviewer-remote-276950.jpg

Hendrik Witt, Chief Product Officer di TeamViewer, ha commentato: "Il prodotto più noto di TeamViewer è diventato lo standard globale de facto per l'accesso e il supporto remoto e ci impegniamo a rafforzare la nostra leadership in questo settore con le migliori soluzioni di qualità sul mercato”.

“Per continuare a servire i nostri abbonati, per lo più PMI di tutti i settori, e centinaia di milioni di utenti non commerciali, abbiamo reinventato il prodotto pensando al percorso dell'utente”, ha concluso Witt.

TeamViewer Remote è disponibile per il download per tutti i nuovi clienti. Tutti gli utenti che hanno già installata una versione precedente potranno aggiornare gratuitamente il software a TeamViewer Remote o accedere al client Web con le proprie credenziali TeamViewer.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.