Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti in...
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo...

Video Tutorial: come crearli e come usarli al meglio

Andrea Ciraolo, Podcaster, Coach e Esperto di comunicazione digitale, ci racconta come creare e utilizzare al meglio i Video Tutorial.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 26/08/2020 alle 13:00 - Aggiornato il 06/11/2020 alle 07:45

In un mondo sempre più digitale e focalizzato sulla comunicazione, che importanza hanno i video tutorial anche nelle dinamiche aziendali? A parlare di tale argomento in Social Video Marketing e Imprenditori in Video è Andrea Ciraolo, un vero esperto del settore.

Guarda su

Andrea Ciraolo, Podcaster, Coach e Esperto di comunicazione digitale, è una vera e propria eminenza del settore, producendo tra le altre cose numerosi tutorial di successo in grado di aumentare la propria visibilità e aiutare in modo efficace migliaia di persone.

Grazie alla sua grande esperienza nella comunicazione digitale e nella creazione di contenuti, Andrea Ciraolo ci mostra come sia possibile creare un video tutorial di successo e come utilizzare tale forma di comunicazione nel migliore dei modi anche in ambito aziendale.

Da dirigente a esperto di comunicazione digitale

Prima di diventare un esperto di comunicazione digitale, Andrea Ciraolo ha svolto tutta una serie di diverse mansioni, comprese quelle di dirigente di case di riposo e programmatore web. Tali esperienze, per quanto formative, gli hanno però fatto capire come la sua strada fosse invece un’altra e prendesse il nome di comunicazione digitale.

Il cambiamento dalla vecchia alla nuova vita non è stato né semplice né veloce, ma dopo un paio d’anni di lavoro come podcaster e comunicatore digitale, Andrea Ciraolo è riuscito oggi a fare di questa sua passione un vero e proprio lavoro.

Un percorso che lo ha visto partire praticamente da zero, senza nessuna esperienza nel parlare e apparire in video, ma che lo ha portato grazie alla dedizione e alla costanza a riuscire a posizionarsi, ritagliandosi un proprio spazio come esperto del settore.

I video e la comunicazione digitale, del resto, sono uno strumento potentissimo, che crea empatia nei clienti prima ancora di un contatto diretto. Ciraolo, grazie al suo lavoro, riesce inoltre ora ad essere conosciuto e cercato direttamente dai clienti e non deve più essere lui a porsi e presentarsi come esperto.

Un cambio di paradigma incredibile, che, come raccontato da Andrea Ciraolo a Manabe Repici di Social Video Marketing, è stato reso possibile dalle potenzialità dei video e della comunicazione digitale. Un risultato ottenuto grazie anche alla dedizione e a un duro lavoro di posizionamento SEO.

social-video-marketing-106548.jpg

Video Tutorial: uno strumento di grande valore

Uno dei principali punti di forza di Andrea Ciraolo, che lo hanno reso un vero e proprio esperto di comunicazione digitale, sono sicuramente i Video Tutorial, ossia uno strumento potentissimo.

La grande importanza strategica dei Video Tutorial nasce dal fatto che le persone sono altamente interessate a tale tipologia di contenuti e le guardano con grande interesse. È quindi possibile grazie ad essi educare un vasto pubblico sull’importanza del proprio prodotto e del proprio brand, fidelizzando così numerosi clienti.

Ma quali sono i segreti per creare un Video di Tutorial efficace e in grado di dare una spinta strategica alla propria azienda? Come raccontato da Andrea Ciraolo a Manabe Repici durante Imprenditori in video le caratteristiche di un tutorial perfetto sono innumerevoli, ma è comunque possibile indicare alcuni pilastri imprescindibili:

  • Mai e poi mai dare qualcosa per scontato: qualche passaggio per noi banale per qualcun altro potrebbe invece essere cruciale. Molto meglio essere ridondanti che saltare dei passaggi all’apparenza semplici;
  • Spiegare sempre con cura quello che si sta facendo, illustrando ogni passaggio al proprio spettatore. Bisogna accompagnare il pubblico con cura, guidandolo in ogni singola fase del tutorial;
  • Non fare sentire lo spettatore in difetto: non c’è nessun bisogno di apparire splendidi o saccenti in un Video Tutorial. La gente non cerca il professore di turno, ma bensì qualcuno che sia in grado di creare empatia con i propri spettatori e sia in grado di spiegare in modo semplice, chiaro e educato l’oggetto del tutorial in questione;
  • Curare audio e video, cercando di rendere il tutto il più fruibile possibile per lo spettatore. Un audio metallico o delle icone piccolissime rischiano infatti ad esempio di rovinare quanto di buono fatto in precedenza.

Una lunga serie di consigli, da cui prendere ispirazione per realizzare con successo Video Tutorial di ogni tipo. Perché, come abbiamo capito, la comunicazione digitale è oramai un qualcosa di irrinunciabile per un’azienda che vuole competere con successo e i Video Tutorial sono un ottimo strumento per ottenere un vantaggio competitivo nel proprio settore.

Se ancora non l'hai ancora fatto, puoi scaricare la Guida Definitiva per Video Efficaci con il Telefono.  La Guida che ti aiuta a comprendere come realizzare video efficaci e di qualità sfruttando l’attrezzatura che hai a disposizione in casa.  
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Gli agenti IA falliscono nei compiti professionali, ma con il feedback umano i tassi di completamento aumentano fino al 70% in 20 minuti di collaborazione.
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Dipendenti italiani tra retribuzioni ferme e welfare poco personalizzato: quasi l'80% ritiene inadeguato il proprio stipendio, mentre cresce l'interesse per l'IA.
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
L'élite dell'AI (LeCun, Hinton, Huang e altri 3) al Queen Elizabeth Prize ha discusso della "bolla": è schiuma sull'onda, non crollo. Servono nuove idee, non solo più dati, per l'intelligenza spaziale e l'AGI.
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il ransomware è diventato un problema sistemico
Un report 2025 rivela: il 57% delle aziende ha subito un attacco ransomware nel 2024, spesso a causa di difese frammentate e falle nell'email.
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
L'IA dominerà le agende IT nel 2025, ma non deve oscurare le tecnologie emergenti di secondo piano che meritano attenzione.
Immagine di Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.