Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

VMware presenta vSphere+ e vSAN+

Obiettivo è aumentare la velocità degli sviluppatori con l’integrazione di Kubernetes ed estendere on-premises i servizi cloud ibridi

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 04/07/2022 alle 16:17

VMware presenta VMware vSphere+ e VMware vSAN+ allo scopo di supportare le aziende nel portare tutti i vantaggi del cloud alla loro infrastruttura on-premises esistente senza disagi per i carichi di lavoro o per gli host.

Presentate in occasione del VMworld 2021 come anteprima tecnologica denominata “Project Arctic”, le nuove offerte aiuteranno i clienti a migliorare la propria infrastruttura fornendo una gestione centralizzata e cloud-based dell’infrastruttura, Kubernetes integrato, l'accesso a nuovi servizi cloud ibridi e un modello di abbonamento flessibile.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

VMware vSphere+e VMware vSAN+ sono parte integrante della strategia VMware Cloud per offrire un'infrastruttura coerente con funzionalità a valore aggiunto in ambienti distribuiti. vSphere+ e vSAN+ consentiranno ai clienti di attivare servizi add-on di hybrid-cloud che rispondono a casi d'uso chiave per le applicazioni business-critical in esecuzione on-premise, tra cui il disaster recovery e la protezione da ransomware.

I clienti di tutte le dimensioni potranno usufruire di nuove funzionalità, sicurezza e aggiornamenti dei prodotti a un ritmo molto più veloce e semplificare notevolmente le loro operations, senza apportare modifiche alle applicazioni o all'hardware esistenti.

Le possibilità future di questo modello di delivery, come ad esempio vSphere+ e vSAN+, sono infinite e possono essere uno strumento fondamentale per le aziende per modernizzare rapidamente l'infrastruttura esistente con un onere minimo."

I team operativi dell'infrastruttura, costantemente sotto pressione per migliorare l'efficienza e la produttività, sono alla ricerca delle modalità migliori per mantenere e proteggere l'infrastruttura e supportare così ambienti sempre più estesi e complessi.

In molti casi, gli ambienti vSphere dei clienti sono distribuiti in silos, siti edge e cloud, il che comporta una complessità operativa e un'esperienza di manutenzione inefficiente.

vSphere+ e vSAN+ offrono un'esperienza di gestione unificata dell’infrastruttura per questi ambienti distribuiti tramite la Console VMware Cloud, che offre l'inventario globale, la configurazione, gli avvisi, l'amministrazione e lo stato di sicurezza per le implementazioni on-premise.

Gli amministratori potranno eseguire alcuni task operativi direttamente dalla Console stessa, come gestire le configurazioni e le policy nei loro deployment. Inoltre, i clienti potranno beneficiare di un'esperienza di gestione del ciclo di vita notevolmente semplificata grazie all'automazione degli aggiornamenti dei componenti dell'infrastruttura on-premise abilitata dal cloud. Potranno anche usufruire di funzionalità di remediation e configuration drift basate sul cloud, compresi i controlli di sicurezza per mantenere la conformità ai requisiti aziendali e normativi.

vmware-advanced-security-for-cloud-foundation-80635.jpg
I team di sviluppatori si concentrano sulla modernizzazione delle applicazioni e dell'infrastruttura per consegnare software più velocemente. Offrendo un'unica piattaforma di workload per l'esecuzione di macchine virtuali e container orchestrati da Kubernetes, vSphere+ aiuterà a trasformare l'infrastruttura on-premises in una piattaforma Kubernetes enterprise-ready.

Questo include l'offerta di un'esperienza di consumo IaaS multi-cloud per gli sviluppatori, estendendo le funzionalità di VMware Tanzu Standard Runtime per consentire agli sviluppatori di eseguire e gestire Kubernetes su scala con coerenza ed efficienza tra on-premise, cloud pubblici ed edge.

L'aggiunta di VMware Tanzu Mission Control Essentials fornirà ai clienti una visibilità globale sull'intero footprint di Kubernetes e automatizzerà i task operativi.

Le organizzazioni moderne necessitano di servizi cloud integrati ed estesi per rafforzare costantemente la propria postura di sicurezza, effettuare un ripristino veloce da possibili disastri e interruzioni del sito e proteggersi al meglio dalle minacce ransomware.

Con vSphere+ e vSAN+, i clienti potranno continuare a utilizzare gli investimenti esistenti, compresi i set di strumenti e le competenze di dominio, beneficiando al contempo delle nuove funzionalità estese di VMware Cloud.

Inoltre, potranno usufruire di workflow di protezione disponibili come servizi cloud aggiuntivi integrati direttamente nei loro ambienti operativi, incluso VMware Cloud Disaster Recovery, un servizio on-demand di ransomware & disaster recovery.

Nuovi servizi cloud aggiuntivi sono in fase di sviluppo e saranno disponibili in futuro, offrendo ai clienti un percorso semplificato verso il cloud, nel caso decidessero di migrare lungo il percorso.

Con vSphere+ e vSAN+, le organizzazioni potranno adottare un modello di consumo basato su abbonamento per i loro deployment on-premises. I clienti potranno inoltre beneficiare di un'unica SKU che include tutti i componenti necessari (tra cui VMware vCenter, VMware ESXi, Tanzu Standard Runtime e Tanzu Mission Control Essentials) e il servizio di supporto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 4
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.