Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Wildix, le novità dell'Al Summit UC&C 2021

L'incontro, evento annuale per i Partner presenti e potenziali, è stato trasmesso virtualmente per la prima volta: «Un grande successo» secondo l'azienda

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 20/01/2021 alle 12:23

Wildix ha presentato numerose novità al suo UC&C Summit 2021, che quest’anno si è tenuto virtualmente. Durante questo evento, la società ha svelato una nuova gamma di software e soluzioni che, insieme, creano la prima piattaforma di comunicazione sul mercato progettata per supportare il processo di vendita delle aziende e per aumentare la redditività.

Il Summit UC&C, l'evento annuale di Wildix in cui si discute degli aggiornamenti dell'azienda e del settore con i Partner presenti e potenziali, è stato trasmesso virtualmente per la prima volta. L’azienda ha dichiarato che questo format online, in un periodo caratterizzato da meeting virtuali e da remoto, si è rivelato un grande successo.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

«La videoconferenza e lo smart working sono stati i protagonisti dello scorso anno e vogliamo che il Summit UC&C stia al passo con gli standard moderni» ha spiegato Steve Osler, CEO di Wildix. «Essendo ormai abituati a utilizzare la tecnologia per superare le distanze e per collaborare insieme, ora ci aspettiamo di poter partecipare alle riunioni comodamente da casa. In qualità di leader nel settore UC&C, noi di Wildix dobbiamo essere all'altezza di questa aspettativa, soprattutto quando si tratta del nostro più grande evento annuale».

Durante il Summit è stata data molta rilevanza agli aggiornamenti del mercato e al modo in cui i Partner Wildix ne possono trarre vantaggio: «Questo Summit si concentra sulle opportunità di business» ha continuato Osler.

wildix-138562.jpg

«In particolare, su come lo scorso anno sia cambiato per quanto riguarda la tecnologia. Per tutti noi, la tecnologia è diventata la normalità nella quotidianità delle nostre vite. Ecco perché, oggi più che mai, i vendor di soluzioni di comunicazione giocano un ruolo importantissimo nel business ed ecco perché questi professionisti hanno il potenziale per fare la differenza nel business e nella vita delle persone».

I protagonisti del Summit sono stati Steve Osler, Dimitri Osler (Wildix CTO), Emiliano Tomasoni (Wildix CMO), Alberto Benigno (Wildix CSO) ed Elena Kornilova (Wildix Technical Communication Manager).

L'evento ha visto anche la partecipazione di numerosi relatori esterni all'organizzazione Wildix, tra cui Dominic Black (Direttore della ricerca presso il Gruppo Cavell) e Julie Thomas (CEO di ValueSelling).

Durante il Summit sono anche state presentate molti nuovi prodotti, che si aggiungono al portafoglio della soluzione Wildix. La prima di queste soluzioni è x-bees, una piattaforma per tutte le comunicazioni aziendali, comprese le chiamate VoIP, le chat, le videochiamate e altro, tutto in un'unica interfaccia browser-based. Oltre ad aggiungere in modo semplice praticità ai processi di comunicazione aziendale, x-bees è progettata per aumentare le vendite migliorando le procedure di gestione dei lead.

«Abbiamo creato x-bees perché la fase di gestione dei lead coinvolge più di una persona» ha spiegato Dimitri Osler. «Il team Sales spesso ha bisogno di collaborare per fornire il miglior servizio e trasformare un lead in un cliente. Sia sul frontend che sul backend, la strategia vincente è lavorare in team».

Costruito sulla base del framework Javascript React e progettato appositamente per soluzioni mobili, x-bees sarà probabilmente implementato per i beta test a febbraio. Durante il Summit UC&C 2021 è stato annunciato anche x-caracal, la soluzione di Wildix per il monitoraggio di lead e clienti durante il processo di vendita.

Proprio come uno strumento di statistiche ACD, x-caracal monitora le comunicazioni aziendali con i lead esterni, in modo che sia possibile sapere quali elementi nella canalizzazione di vendita funzionano senza problemi e cosa può invece essere migliorato. È stato anche annunciato Wizywebinar, la soluzione all-in-one di Wildix per creare, ospitare e invitare potenziali clienti a webinar.

Dimitri Osler ha, inoltre, annunciato: «Gli strumenti per webinar standard non sono progettati per intrattenere come Netflix né sono creati per aiutarti ad attirare l'attenzione del tuo pubblico. E così, Wildix ha creato il primo studio cinematografico automatizzato per i webinar dei tuoi clienti. Hardware e software sono perfettamente integrati nella piattaforma, la prima che consente eventi online di qualità cinematografica».

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.