Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Zebra: entro il 2025 raddoppio dei field service provider che sfruttano la predittività

Zebra Technologies ha presentato i risultati della sua ultima indagine sull'atteso aumento dei field service provider che operano nel settore delle telco e industrie tecniche con strumenti predittivi

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 05/03/2020 alle 13:12

Zebra Technologies Corporation ha presentato i risultati della sua ultima indagine che indica come i field service provider che operano nel settore delle telecomunicazioni e nelle industrie tecniche, incrementeranno a livello globale l’utilizzo di tecnologie predittive per operazioni sul campo.

Secondo quanto emerso dall’indagine Future of Field Operations di Zebra, che ha preso in analisi i settori delle telecomunicazioni del manifatturiero, del settore edile, del minerario e di quello agricolo, il numero di organizzazioni che implementeranno soluzioni predittive come parte integrante delle loro strategie a livello mobile sono destinate a raddoppiare entro il 2025.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Oggi solo il 16% delle organizzazioni utilizza soluzioni predittive per assegnare la giusta risorsa alla giusta mansione nel momento giusto tramite dispositivi mobili, ma si prevede che questo dato raggiunga il 32% nei prossimi cinque anni.

Da quanto emerge dallo studio, il 76% dei service provider intervistati afferma di avere attuali strategie di field operation incentrate sull’adozione di dispositivi mobili rispetto a quelli desktop.

zebra-technologies-80349.jpg

In particolare, l'86% concorda sul fatto che l’accesso a reti 4G e 5G più veloci porterà maggiori investimenti nelle nuove tecnologie destinate alle operazioni sul campo. L'uso di dispositivi mobili aumenterà rapidamente la produttività, con l'87% che si aspetta un impatto positivo nella produzione entro il prossimo anno.

Mentre lo studio indica come la posta elettronica (62%), l'accesso real-time ai database (60%) e la gestione delle spedizioni (57%) siano oggi le tre applicazioni più importanti, circa nove service provider su dieci hanno in programma di ampliare nei prossimi cinque anni l'utilizzo del monitoraggio e della reportistica da remoto, come anche di avanzate tecnologie di analisi e machine learning nell'ambito delle loro strategie mobile.

Ed è per questo che i field service provider stanno aumentando i loro investimenti in dispositivi mobili. Oggi, solo il 28% delle aziende fornisce a più della metà della propria squadra sul campo tecnologie mobili mentre gli intervistati prevedono che entro il 2025 si arriverà al 44%.

Nel suo specifico, i dispositivi mobili rugged saranno la tipologia di dispositivo aziendale più diffusa per i field service provider esterni a livello globale, con il 93% che adotterà tablet e smartphone rugged entro il 2025.

«Con una maggiore attenzione alla semplificazione dei flussi di lavoro e al completamento delle attività al primo tentativo senza margine di errore, i service provider che operano nelle telecomunicazioni e nel settore tecnico stanno dotando sempre più i loro operatori front-line di tecnologie mobili come tablet rugged, stampanti portatili e computer palmari»

«Una connettività mobile più veloce, abbinata a dispositivi rugged appositamente progettati e con applicazioni avanzate, consentirà alle aziende di assicurare i servizi essenziali in maniera continuativa, sicura ed efficiente» ha affermato Alex Cooper, Director of Government and Critical Field Service Strategy di Zebra Technologies.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.