Nvidia snobba i videogiocatori?

AMD attacca la rivale, colpevole di aver preso la deriva verso il supercomputing

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Nvidia sta abbandonando il mercato dei videogiochi. Richard Huddy di AMD ha dichiarato a Hexus che la principale concorrente di AMD non sembra interessata, come in passato, ai videogiochi.

 Il recente evento GTC ne sarebbe la conferma: da Nvision, il cui tema erano i videogiochi, si è passati a un evento completamente votato al GPGPU e al supercomputing.

"Non è che il nostro unico impegno sia sui videogiochi, ma sembra che Nvidia stia tralasciando i videogiocatori in questo momento", ha dichiarato Huddy, aggiungendo che "è possibile diversificare gli impegni senza abbandonare il mercato dei videogiochi e i videogiocatori".

Secondo Huddy, "è una buona cosa che le GPU si occupino di risolvere i problemi del mondo, ma non è una cosa riservata alle GPU Nvidia. AMD è coinvolta da tempo nel settore dei supercomputer, anche se principalmente con le proprie CPU". "Nvidia sta vendendo 'puri calcoli' e non dovrebbe dire alle persone come usare le schede. Le persone dovrebbero essere libere di usare queste cose con tutto ciò che vogliono".

Le dichiarazioni di Huddy sono certamente interessanti, se le prendiamo da più angolazioni. Anzitutto è innegabile che a oggi Nvidia abbia puntato esclusivamente sull'aspetto del GPU Computing per promuovere la nuova architettura Fermi. Anche le ultime parole dell'amministratore delegato dell'azienda vanno in tale direzione.

Tuttavia, senza avere prove certe di un disimpegno di Nvidia dal mondo dei videogiochi, le parole di Huddy possono non solo sembrare avventate, ma anche tendenziose. Non vi nascondiamo che pensiamo che Huddy, giustamente, stia cercando di portare acqua al mulino di AMD. L'azienda ha, dalla fine di settembre a probabilmente novembre inoltrato (se non oltre), una finestra importante per vendere ai videogiocatori le proprie GPU DirectX 11. Con queste dichiarazioni Huddy vuole far credere ai videogiocatori indecisi che è meglio puntare subito sulle GPU ATI, perché per AMD i videogiocatori sono importanti.

Il tempo dirà se Huddy avrà ragione oppure torto. Nel frattempo vi segnaliamo che le immagini di questa notizia circolano online da qualche giorno e si riferirebbero alle capacità di una schede video Nvidia basata su architettura Fermi.

Aggiornamento. Un lettore ci ha inviato una mail, dal testo:

Volevo segnalare che le foto inserite nell'articolo sono dei semplicirender in 3d mapping, come riportato nel blog dello studio che harealizzato il lavoro http://www.onesize.nl/blog/

Ringraziamo il lettore per aver svelato l'arcano.