logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Disney+
  • Guardiani della Galassia
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • Willow
  • Avatar
  • Andor
  • Parchi Divertimento
  • Codici sconto
Giochi in scatola

Dal fumetto al gioco – 10 giochi da tavolo tratti dal mondo dei fumetti

Recensioni
Disney+
Guardiani della Galassia
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
Willow
Avatar
Andor
Parchi Divertimento
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Giochi in scatola

Dal fumetto al gioco – 10 giochi da tavolo tratti dal mondo dei fumetti

di Andrea Giovalè lunedì 11 Marzo 2019 13:10
  • 5 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • bigio
  • Bruti
  • drizzit
  • Marvel
  • Tex
  • Giochi di carte
  • Giochi di ruolo
  • Giochi in scatola
  • Libri e Fumetti
  • bruti
  • DC Comics
  • Marvel
  • Sergio Bonelli Editore

Non si è mai abbastanza grandi per smettere di giocare e divertirsi. Esploriamo, quindi, una selezione di 10 giochi da tavolo, di carte e di ruolo da conoscere, tratti dal mondo dei fumetti. Lo stesso, immenso, universo immaginario che tanto spesso si presta, d’altronde, alle trasposizioni ludica, videoludica e cinematografica.

Trivial Pursuit dei Fumetti

Iniziamo con un classico senza tempo: il Trivial Pursuit, il gioco “delle domande, delle caselle e degli spicchi colorati”. Rispondere correttamente ai quesiti proposti vi farà avanzare in un percorso, raggiunto il termine del quale, rispondendo ad un ultima domanda, conquisterete una “laurea” rappresentata da uno spicchio colorato corrispondente all’argomento che avrete dimostrato di saper padroneggiare. Il primo a conquistare tutti gli spicchi sarà il vincitore. A differenza del Trivia “classico” in questa versione speciale ogni domanda attiene al mondo dei fumetti. E non solo dei fumetti di Sergio Bonelli Editore, che produce questa peculiare edizione, ma proprio tutti i fumetti, arrivando a dettagli piuttosto ostici anche per il “comune” esperto di oggi (d’altronde, anche il classico Trivial Pursuit riserva perle di difficoltà). Non ci credete? Provate, poi ci direte.

Leggi anche: 14 giochi da tavolo e di ruolo a tema horror per una serata da brivido

Il gioco di Tex

Rimaniamo in terra nostrana, con il gioco da tavolo di Tex. Come si fa a non essere tentati dal poter gridare “Peste!”, mentre si partecipa a storie costruite a colpi di carte evento, carte personali o carte azione? Fino a sei giocatori potranno giocare una partita a due squadre o immergersi in un duello 1vs1, ognuno con il proprio alter ego scelto tra pards e fuorilegge. I dadi saranno le vostre pallottole in questa sfida polverosa ambientata nel West bonelliano. Un gioco ben più strutturato di quel che ci si potrebbe aspettare, insomma, una vera chicca sia per i collezionisti ed amanti del mondo di Tex sia per i giocatori occasionali.

Drizzit: Il gioco di ruolo

Ancora un fumetto italiano, sebbene di ben più recente fattura. Stavolta parliamo di Drizzit, il fantasy scanzonato di Bigio, che ha dalla sua anche un gioco di carte oltre al qui in esame gioco di ruolo. Avventure ed ambientazioni tratte direttamente dal mondo del fumetto d’origine aspettano solo una manciata di giocatori (e un dungeon master) pronti a viverli. Se non siete familiari con i giochi di ruolo, dadi e statistiche, alla “Dungeons & Dragons”, però, non vi scoraggiate, perché Drizzit vuole essere un compromesso duttile, accessibile ai neofiti e appetibile ai più esperti. Regole semplici, quindi, ma flessibili alluso dell’immaginazione.

Marvel’s Legendary – Deck Building Game

Entriamo nel mondo dei deck building game, ovvero di giochi a base di costruzioni di mazzi di carte, che fanno della propria componibilità la caratteristica di maggiore attrazione. Legendary è il “campione” di Marvel in quest’ambito, e non stentiamo a crederlo: esistono espansioni di qualsiasi tipo, basate su saghe dei fumetti (World War Hulk, Civil War, Secret Wars, etc.), eroi (Fantastici 4, X-men) o persino film (Spider-Man: Homecoming). Ce n’è per tutti i gusti, quindi, e potete costruire la vostra variante di un gioco di carte semplice ed efficace. Usate tatticamente le carte del vostro mazzo per sconfiggere le carte villain prima che riescano ad avere la meglio. Il solito lavoro da Super Eroe insomma. I contro? È disponibile solo in inglese e, mettiamola così, non è proprio uno dei giochi più economici attualmente disponibili.

DC – Deck Building Game

Passiamo dall’altro lato della barricata dei giochi a base di mazzi e carte, constatando che anche DC Comics ha il suo esponente autoritario nel settore. Cryptozoic Entertainment si occupa di produrre questa e numerose altre espansioni in base a saghe e, preziosa aggiunta, “formati” diversi: le modalità Rivals (1vs1) e Confrontation (2vs2), infatti, offrono lievi modifiche al regolamento, aumentandone esponenzialmente le possibilità di fruizione del prodotto. Altro lato positivo: sono reperibili anche edizioni italiane.

Monopoly: Yu-Gi-Oh

Appena oltre il giro di boa della nostra lista, abbiamo deciso di “vincere facile” con la nostra personale edizione speciale preferita del celeberrimo Monopoly. Ne esistono di tantissime, e più d’una ispirata al mondo dei fumetti, ma quella dedicata a Yu-Gi-Oh! è l’unica proveniente direttamente dal mondo dei manga. Un manga (e anime), peraltro, già improntato su un gioco di carte che ha saputo ritagliarsi un suo ampio pubblico tra due “mostri sacri” quali Magic: The Gathering e Pokémon. Quale modo migliore per ricordare il simpatico protagonista dai capelli di fulmine, quindi, che farsi una scampagnata monopolistica con sei pedine speciali a forma di Oggetti del Millennio?

Marvel’s Dice Masters

Torniamo nella Casa delle Idee per scoprire un intrigante gioco ancora a base di carte, sì, ma soprattutto a base di dadi. Dice Masters è creazione di qualche anno fa, da Wizkids e dai creatori di Quarriors (altro gioco di “strategia esaedrica”), ispirata però a saghe cult dell’universo Marvel. Il look fumettistico appena “invecchiato” contribuisce, insieme alla caterva di dadi colorati da combinare per terminare i 20 punti vita dell’avversario (no, non è l’unico punto di contatto con Magic: The Gathering), a conferirgli un sapore vintage oggi preziosissimo. Purtroppo, neanche di questo caratteristico esemplare, sebbene ancora reperibile, si trova una versione italiana e ciò, unito a meccanismi di funzionamento non proprio immediati, potrebbe scoraggiare più di qualcuno. Ma sappiamo che tra voi c’è già chi è stato soggiogato dal fascino del rolling competitivo.

DC Match – The crazy cube game

La par condicio ci impone, avendo menzionato Marvel due volte, di offrire altrettanto a DC, che, dal canto suo, sfodera per contrasto un classico di semplicità elementare ma non banale. Piccolo, economico, diremmo quasi in edizione “da viaggio”, per vincere a DC Match – The crazy cube game (esistente, a dirla tutta, anche in salsa Avengers) dovrete allineare cinque volti dello stesso eroe o villain. Nel farlo, influenzerete e sarete influenzati dalle azioni del vostro rivale, dall’altra parte degli stessi cubi. In più, dovete sperare che il volto che allineate non sia quello della carta “top trump” del vostro avversario, perché in tal caso sarà lui a vincere. Praticamente, è Forza 4 con un numero e un pizzico di fortuna in più.

Walking Dead – Risiko

Dopo il Monopoly di Yu-Gi-Oh, altro elemento immancabile nella lista, un Risiko a tema Walking Dead. Ve lo ricordate, sì, che prima che serie TV Walking Dead è un fumetto di Robert Kirkman (come anche Outcast)? Risiko, gioco ormai entrato nella leggenda, ben si presta a qualsivoglia tematizzazione. Non è una sorpresa, quindi, la nostra menzione per quella dedicata agli zombie più famosi, longevi e intriganti del mondo della nona arte. A meno che non vengano un po’ a noia come argomento.. dopo 9 stagioni televisive e più di 50 numeri in edicola può succedere.
Comunque, non sappiamo voi, ma su di noi il fascino dei non-morti ne condivide la recidività: l’amore per gli zombie, così come per il Risiko, non muore mai. Una versione leggermente semplificata del gioco da tavolo strategico per eccellenza, con zone e pedine da contendere con i walkers. Il divertimento… è contagioso.

Bruti

Ok, non è strettamente un gioco da tavolo originato da un fumetto, ma non importa. È un gioco da tavolo creato da Gianni Gipi Pacinotti, artista a tutto tondo e fumettista autore di capolavori del calibro de La Terra dei Figli. Il suo stile trasuda in massa da ogni carta di Bruti, prodotto nel 2015 dopo una campagna fulminante di crowdfunding, e dalle dinamiche, per l’appunto, “brutali” del duello. Tanti fatti (cioè botte) e poche parole, per una profondità appagante e malleabile. Tra l’altro, giusto per rendere ancora più legittimo il suo posto in questa lista, esistono anche brevi storie a fumetti, naturalmente firmate dallo stesso Gipi, per aiutare il giocatore a entrare ancor di più nel mondo di gioco. .

di Andrea Giovalè
lunedì 11 Marzo 2019 13:10
  • 5 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • bigio
  • Bruti
  • drizzit
  • Marvel
  • Tex
  • Giochi di carte
  • Giochi di ruolo
  • Giochi in scatola
  • Libri e Fumetti
  • bruti
  • DC Comics
  • Marvel
  • Sergio Bonelli Editore

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Pandora generico
San Valentino: scopri le idee regalo Pandora a prezzo scontato!
Super sconti da Pandora, solo per San Valentino! Non fateveli scappare!
2 di Valentina Valzania - 17 minuti fa
  • gioielli
  • gioielli Pandora
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Pandora
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
2
Offerta
amazon gioielli e orologi
Idee regalo per San Valentino? Su eBay trovi in sconto tanti gioielli e orologi per lui e per lei!
Se state cercando l'idea regalo perfetta questo San Valentino, non fatevi scappare le offerte disponibili su eBay!
2 di Valentina Valzania - 2 ore fa
  • gioielli
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte gioielli
  • Offerte Orologi
  • Orologio
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
2
Offerta