image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Un prologo che ha fatto la storia del Cinema

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 26/04/2018 alle 15:43
  • 2001: odissea nello spazio, l'apice della fantascienza
  • Un prologo che ha fatto la storia del Cinema
  • Il viaggio
  • Arrivo a destinazione
  • Storia dell'Odissea
  • Ricerca del realismo
  • Il dibattito e l'eredità

La sequenza d'apertura, accompagnata da Così parlò Zarathustra di Richard Strauss, mostra un allineamento planetario; subito dopo ci troviamo proiettati nell'Africa del pleistocene. Qui, dopo una terribile siccità, i primi ominidi si ritrovano a combattere per delle pozze di fango che rappresentano la loro unica speranza di abbeverarsi: la distanza tra la vita e la morte sta in quel poco di acqua lurida. Un giorno la tribù di Guarda-La-Luna lotta ferocemente con gli Altri, che, più feroci e agguerriti, uccidono uno di loro rimandandoli nella caverna senza dargli possibilità di dissetarsi.

2001 1[1]

Il giorno successivo Guarda-La-Luna trova nella grotta un gigantesco monolito nero che sembra assorbire la luce del Sole ed emette uno strano suono. Inizialmente gli ominidi sono spaventati dall'enorme lastra color alabastro, finché non prendono coraggio e vi entrano in contatto, imparando immediatamente a maneggiare strumenti che utilizzeranno per cacciare animali e sconfiggere i loro rivali per le pozze d'acqua.

La sequenza termina con un primitivo che scaglia in alto nell'aria un osso di animale, che si trasforma nella Base Spaziale 1, che orbita accompagnata da Sul bel Danubio blu di Johann Strauss Jr. Si chiude così uno dei prologhi più famosi della storia del cinema, mentre il film ci porta nel 1999.

1415182318 2001 a space odyssey scimmia[1]

Il dottor Heywood Floyd viaggia verso la Base Spaziale 1 per iniziare una missione di esplorazione sulla Luna, dove, durante la notte quindicinale, degli scienziati hanno appena scoperto un monolito nero al di sotto della superficie del satellite. Si stima che il monolito sia seppellito da tre milioni di anni, ma non si sa chi l'abbia nascosto lì, o perché. Non appena il blocco viene colpito dal primo raggio di Sole nel corso di eoni, questo emette un segnale acustico, che si scoprirà essere inviato verso Giove.

Leggi altri articoli
  • 2001: odissea nello spazio, l'apice della fantascienza
  • Un prologo che ha fatto la storia del Cinema
  • Il viaggio
  • Arrivo a destinazione
  • Storia dell'Odissea
  • Ricerca del realismo
  • Il dibattito e l'eredità

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.