image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Alieni, vampiri e sete di sangue. Il secolo dei genocidi

"Cose simili, mi dissi, non possono suc¬cedere..."

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di L'Archivista

a cura di L'Archivista

Pubblicato il 06/12/2017 alle 15:39
  • Alieni, vampiri e sete di sangue. Il secolo dei genocidi
  • Anno interessante il 1897
  • Il secolo dei genocidi
  • La Fantascienza Nera
  • La Guerra dei Mondi

retrocult

Nota del curatore. La fantascienza è arte narrativa, è letteratura e cinema - probabilmente anche poesia ma non ne ho esperienza diretta. E la narrativa è quella forma d'arte che più di tutte può aiutarci a capire chi siamo, chi siamo stati e dove potremmo andare.

Ecco perché a volte ci si può confondere tra autore di fantascienza e veggente, ma per fortuna gli uni e gli altri si sbagliano "quasi sempre", come disse William Gibson qualche anno fa. La letteratura, quella di cui vale la pena parlare, invece non è mai in errore.

William Gibson01
"Gli scrittori di fantascienza si sbagliano quasi sempre"

Ovviamente perché è un campo dove l'errore è impossibile. Un grande narratore, e l'Archivista ne porta molti in questa sua nuova passeggiata, può solo tentare di dare indicazioni e suggerimenti ai suoi lettori (a volte anche a sé stesso, se è fortunato). E quando riesce bene in questo compito - per niente facile - allora nasce una grande storia, una di quelle che vale la pena ricordare.Ecco perché sono di nuovo in debito con l'Archivista. Che mi ha ricordato che il Fantastico - l'anima di Retrocult - dev'essere prima Letteratura, prima Cinema, prima Poesia. Dev'essere narrativa che sappia raccontare, decostruire, analizzare, radiografare, manipolare l'Umano in ogni modo possibile. E se non è così, forse, allora non vale la pena di parlarne.

Già che ci siamo, prima che vi perdiate nell'articolo di oggi vi ricordo i primi due episodi di questa serie

Archivi Acronali Puntata Zero

Archivi Acronali Puntata Uno

Leggi altri articoli
  • Alieni, vampiri e sete di sangue. Il secolo dei genocidi
  • Anno interessante il 1897
  • Il secolo dei genocidi
  • La Fantascienza Nera
  • La Guerra dei Mondi

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #4
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.