image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Ash vs Evil Dead, dagli anni '80 con furore

Con lo stesso effetto di una porta che si apre all'improvviso, Ash vs Evil Dead è una gradita sorpresa per il panorama televisivo, che riporta in auge la mitica saga horror degli anni '80 e ci regala una serie spassosa e un protagonista d'eccezione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Balena

a cura di Andrea Balena

Pubblicato il 05/05/2016 alle 15:16 - Aggiornato il 07/05/2016 alle 11:14

Molti film degli anni '80 hanno contribuito massicciamente alla cultura pop. Fu una decade segnata dalla nascita di una tante saghe d'intrattenimento ancora oggi amatissime, con scene, situazioni e frasi divenute immortali. Tanto che durante questi primi anni del nuovo millennio in molti stanno proponendo revival di marchi storici dal successo assicurato. Fra tutti i personaggi iconici di quegli anni c'è sicuramente Ash Williams, protagonista de La Casa, una saga horror cominciata nel 1981 da Sam Raimi (la prima trilogia di Spider-man).

29 ash vs evil deadw750h5602x

Con il suo fare da saccente, atteggiamenti da playboy, una motosega al posto della mano destra e uno stile naturale nell'uccidere demoni e altre creature venute dagli Inferi, Ash è un archetipo dell'(anti)eroe cinematografico. In collaborazione con il canale Starz, Raimi ha deciso di riportare sul piccolo schermo la sua opera più famosa, con la miniserie Ash vs Evil Dead, sempre con l'amatissimo Bruce Campbell nei panni del protagonista.

Sono passati più di vent'anni da quando Ash ha sconfitto per l'ultima volta le forze delle Tenebre, scaturite dal Libro dei Morti in suo possesso, e vive tranquillamente la sua vita fra un lavoro tranquillo da commesso e rapporti occasionali nei bar. Un giorno però le forze del male tornano alla carica, minacciando la sua quotidianità e le persone a lui care. L'eroe sarà costretto a imbracciare nuovamente la motosega e il fucile a canne mozze per porre fine a questa storia una volta per tutte.

La serie è il ritorno della formula Shoot first, think later, frase esplicitamente menzionata in un episodio, ovvero mettere l'azione al di sopra di tutto. Grazie anche a puntate brevi, abbiamo un prodotto al cardiopalma, coreograficamente esagerato come pochi ma sempre ben ritmato, con tanto assurdo splatter. Lo stile di Raimi mostra qui il massimo delle sue possibilità, con tutti i tòpoi registici ben noti ai fan e piacevoli da scoprire per i neofiti. Anche il trucco e l'effettistica dei vari mostri sono realizzati del tutto artigianalmente come in passato, mentre la computer grafica è usata solo sporadicamente per creare l'effetto trash tipico degli anni '80.

Ash vs Evil Dead

Ash si riconferma l'eroe più improbabile mai apparso sullo schermo: svogliato, illogico e dal grilletto facile, vuole essere una parodia del coraggioso senza macchia e senza paura tipica dei film d'azione, che funzionava all'epoca e funziona tutt'oggi. Con qualche anno di troppo sul groppone, il personaggio impara finalmente quali siano i suoi limiti e che non sempre può lavorare in solitario, ma anzi proprio nel rapporto con i suoi compagni può trovare la sua completezza. Chi ricerca una caratterizzazione profonda del personaggio si faccia due risate di fronte al suo magnetico umorismo da redneck, capace di reggere facilmente da solo lo show.

La serie è un ottimo ampliamento della mitologia alla base della saga, che finalmente rivela i retroscena sulla natura e l'origine del Necronomicon. Soprattutto, però, c'è la presenza di un vero antagonista che dà senso ai combattimenti di Ash con i vari nemici. I mostri televisivi sono più inquietanti e viscidi che mai, e con più varietà rispetto ai loro parenti cinematografici di trent'anni fa, il ché dona la varietà nella azione che forse mancava nei film.

Evil Dead Monster

Ash vs Evil Dead è una serie divertente ma non frivola; segna il ritorno non solo di una icona ma anche di un modo di fare cinema (che qui diventa televisione) caduto in disuso, con una parodia del genere horror ben lavorata e grottesca. Imperdibile per i fan del Groovy!(l'esclamazione famosa di Ash) e assolutamente meritevole di una visione per tutti. Sempre che abbiate lo stomaco forte, ovviamente. In Italia i diritti sono stati acquisiti da Mediaset, e la prima stagione sarà trasmessa su Infinity a partire dal 20 Maggio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.