image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Asterix - data di uscita italiana del 39° volume

Confermata l'uscita italiana del prossimo volume delle avventure di Asterix, si tratta del 39° Volume ed uscirà per Panini Comics.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Domenico Bottalico

a cura di Domenico Bottalico

-

Pubblicato il 04/01/2021 alle 12:50 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:51

Panini Comics annuncia la data di uscita italiana dell'attesissimo 39° Volume delle avventure di Asterix, ancora senza titolo, che arriverà sugli scaffali di fumetterie e librerie il prossimo 28 ottobre 2021 ad una sola settimana di distanza dall'uscita in Francia annunciata ieri dagli stessi autori Jean-Yves Ferri e Didier Conrad.

Asterix - i primi dettagli del 39° volume

Il 39° Volume di Asterix è il quinto firmato dalla fortunata coppia formata dai già citati Jean-Yves Ferri e Didier Conrad che hanno preso le redini della serie dal 2013 con l'albo Asterix e i Pitti del 2013 a cui è seguito Asterix e il Papiro di Cesare nel 2015, Asterix e la Corsa d’Italia nel 2017 e Asterix e la Figlia di Vercingetorige nel 2019.

Come di consueto massimo riserbo sia sul titolo che sulla trama del volume tuttavia i due autori, come una sorta di teaser, hanno concesso una tavola in anteprima:

foto-generiche-135867.jpg
Mentre i due amici si sfidano al gioco degli scacchi gallici, il druido Panoramix, che si è leggermente assopito, si sveglia di soprassalto urlando: C*$&*?!?&$! Chi ha potuto turbare così il suo sonno e perché lo ha assalito un senso di urgenza che lo spinge ad accorrere in soccorso del misterioso personaggio? Ecco dunque i due più grandi enigmi di questo inizio di 2021: dove andranno i nostri amici galli? E soprattutto... CHI SARÀ MAI QUEL Cbiiiiiiipe? Secondo la nostra modesta opinione, tutto sembra indicare che si tratti di Cohnonsipuòdire!

Come prevede la tradizione dell’alternanza, e come conferma il druido, per la loro trentanovesima avventura quindi Asterix accompagnato dal fidato Obelix si preparano a fare un viaggio.

Asterix, la serie

Asterix fu creato da René Goscinny (testi) e Albert Uderzo (disegni) e debuttò nel 1959 sulla celebre rivista Pilote. La serie, composta finora da 38 volumi, ha venduto oltre 385 milionidi albi ed è stata tradotta in 111 lingue e dialetti confermandosi uno dei più grandi successi dell'editoria a fumetti mondiale.

La prima striscia venne pubblicata quando in Francia era ancora vivo il ricordo dell'invasione nazista, venendo pubblicata pochi mesi dopo l'elezione di Charles de Gaulle a Presidente della Repubblica. La tenace opposizione del villaggio gallico all'invasore romano poteva facilmente ricordare la resistenza di una parte dei francesi all'occupazione tedesca.

Ambientata nell'antica Gallia al tempo di Giulio Cesare, attorno al 50 a.C., ha per protagonisti il guerriero gallico Asterix, il suo miglior amico Obelix e tutti gli altri abitanti di un piccolo villaggio gallico in Armorica (l'odierna Bretagna) che si ostina a resistere alla conquista romana grazie all'aiuto di una pozione magica preparata dal druido Panoramix, in grado di rendere invincibili. Circondato dagli accampamenti romani di Babaorum, Aquarium, Petibonum e Laudanum il piccolo villaggio gallico rimane l'unico pezzo di Gallia libero dal dominio romano. Inizialmente Asterix doveva essere l'unico personaggio principale della storia ma Uderzo insistette affinché avesse una spalla. Gli venne affiancato Obelix, un personaggio grasso, placido e gioviale che non porta ancora un menhir ma un'ascia. Durante la prima avventura ha un ruolo di contorno, limitandosi ad aspettare il ritorno del protagonista, ma Goscinny lo recupererà nelle avventure successive ridistribuendo i ruoli: Astérix diventa un eroe a tutto tondo, limitato solo dal fisico mentre i difetti franco-gallici vanno a ricadere sul suo compare Obélix, che è suscettibile, irascibile e goloso. Il villaggio è posto in Armorica, antico nome della Bretagna e per alcuni scelta come simbolo di testardaggine contadina e di ostilità contrapposta al centralismo di Parigi (da tempo infatti i bretoni chiedono maggiore autonomia), ma Goscinny affermò poi che per lui ogni posto andava bene e Uderzo scelse la Bretagna, dato che si ricordava bene dei suoi paesaggi. Il villaggio è circondato dagli accampamenti romani sopra citati, il che fa sì che spesso ne nascano degli scontri fra i due popoli; come in Lucky Luke, però, le battaglie sono incruente e a parte qualche occhio nero e qualche braccio rotto non accade nulla di irreparabile.

asterix-20526.jpg

Asterix in Italia

In Italia la prima apparizione di Asterix fu su Asterlinus, supplemento speciale della rivista Linus dell'aprile 1967 e contenente la traduzione italiana della storia Asterix e i Britanni. Altre storie della serie vennero poi pubblicate a puntate sempre su Linus e sulla rivista Il Mago.

La Arnoldo Mondadori Editore acquisì poi i diritti di pubblicazione pubblicando le storie del personaggio in una propria collana a partire dal 1968 che riprendeva i titoli della serie francese e della quale ha pubblicato senza una periodicità fissa tutti i 36 volumi fino al 2013. Le singole storie sono comparse anche su riviste come Il Giornalino, Linus, Il Messaggero dei Ragazzi e nella collana Oscar Mondadori. Alla Mondadori è subentrata poi Panini Comics. I principali traduttori italiani della serie sono stati Marcello Marchesi, Luciana Marconcini e Alba Avesini.

Acquista Asterix e La figlia di Vercingetorige - Edizione Deluxe da Panini Comics.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.