image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Avamposto 31: Dal fumetto ai libri per ragazzi e ritorno

Avamposto 31 si lancia in una disanima del rapporto tra fumetti e libri per ragazzi, raccontando i grandi artisti italiani e cercando di identificare quale sia la forma atturale di questi prodotti

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 27/11/2020 alle 10:23

Avamposto 31 è l’appuntamento settimanale condotto da Andrea Artusi in cui andiamo alla scoperta del mondo della pop culture. Fumetti, cinema, serie tv e tutto ciò che rende appassionante la pop culture viene esplorato da Andrea Artusi con il supporto di un cast di collaboratori fissi: Loris Cantarelli, Andrea Voglino, Diego Cajelli, Manuel Enrico e Luca Bellino offriranno la loro esperienza e la loro passione. Assieme ad Andrea Artusi, negli studi di IUSVE Cube Radio, saranno presenti ospiti di prestigio che racconteranno il loro mondo.

Avamposto 31 - 27/11/2020

C’è sempre più fumetto nella narrativa illustrata per ragazzi e sempre più illustratori che si esprimono con il fumetto. Come mai? Sarà una live tutta votata alla relazione tra seconda e nona arte  quella che si prepara per lo streaming di “Avamposto 31” in onda ogni venerdì alle ore 17:30 sul Canale Twitch di Cultura POP dove si danno appuntamento e si ritrovano autori, disegnatori, editori ed appassionati del mondo del fumetto e della cultura POP in generale!

diabolik-104963.jpg

Lo spunto viene da tanti segnali diversi come il Bologna Ragazzi Comics Award vinto da un titolo come Imbattibile di Pascal Jousselin pubblicato in Italia da Comicon Edizioni o il recente KID - Il ragazzo che voleva essere Diabolik di Guido Sgardoli edito da De Agostini, ma in realtà gli esempi sarebbero moltissimi. Tutte tracce che portano a un sempre più fitto meticciato tra il linguaggio del fumetto e quello della narrativa illustrata per ragazzi che, lo ricordiamo, è uno dei pochi generi che nonostante la crisi che sembra attanagliare un po’ tutto il mondo dell’editoria sia da libreria che da edicola manifesta una crescita costante. Un tema quindi di grande attualità che Avamposto 31 ha deciso di affrontare con due ospiti d’eccezione.

Gli ospiti della puntata

In studio sarà presente Roberta Favia, cultrice della materia in letteratura contemporanea, dottore di ricerca, esperta di letteratura o, più banalmente, blogger di Teste Fiorite sito dell’omonima associazione culturale con sede a Venezia che si occupa di formazione e informazione nell’ambito della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza. In collegamento telefonico invece ci sarà Guido Sgardoli, prolificissimo e pluripremiato scrittore in particolare di libri per ragazzi con il quale parleremo della sua ultima uscita per DeAgostini in collaborazione con Astorina Edizioni che rappresenta il primo romanzo illustrato ispirato alla figura del Re del Crimine. Diabolik ed Eva Kant in questo caso infatti non sono i protagonisti diretti del libro ma gli ‘ispiratori’ dei due personaggi principali della storia.

avamposto-31-1-129352.jpg

Con Loris Cantarelli andremo a capire come il mondo del cinema si è impossessato della letteratura per ragazzi in particolare quella più ‘visiva’, come ad esempio il romanzo La straordinaria invenzione di Hugo Cabret di Brian Selznick portato sul grande schermo da Martin Scorsese, mentre assieme al sempre attentissimo Andrea Voglino parleremo proprio di Imbattibile di Jousselin. Con Diego Cajelli cercheremo di esaminare i motivi del successo del cortometraggio Se succede qualcosa vi voglio bene creato da Michael Govier e Will McCormack sulla piattaforma Netflix. Infine Avamposto 31 si collegherà con Andrea Mamprin della Libreria Mondadori del Centro Commerciale Prisma per una panoramica sui titoli per ragazzi più venduti in questo periodo

Dove vedere Avamposto 31?

Per seguire in diretta live la puntata di Avamposto 31 basta collegarsi ogni venerdì al canale Twitch di Cultura POP a partire dalle ore 15:30 o recuperare un estratto della live sul canale Youtube di CulturaPOP 

Le puntate precedenti

  • Avamposto 31: Viaggio nel fumetto
  • Avamposto 31: Fumetto e Medicina
  • Avamposto 31: Qual è lo stato dell'arte?
  • Avamposto 31: fumetto a animazione 2D. Amanti o avversari?
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.