image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

DC Movie Poster Collection: la recensione

Abbiamo recensito per voi la Movie Poster Colletion, nuova serie in DVD dedicata al cinema targato DC Comics.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Raffaele Giasi

a cura di Raffaele Giasi

Senior Editor

Pubblicato il 10/05/2019 alle 12:54

Dopo aver recentemente recensito l'ottimo arrivo di Aquaman in edizione home video 4K, oggi vogliamo parlarvi di una linea forse meno prestigiosa dal punto di vista qualitativo (almeno in termini di mera resa visiva), ma davvero molto interessante per i fan e non solo. Parliamo infatti della nuovissima “Movie Poster Collection”, ovvero un'edizione home video, in formato DVD, e riguardante 5 film dell'universo cinematografico DC ovvero: Batman v Superman, Justice League, Wonder Woman, Suicide Squad e L’Uomo d’Acciaio.

La particolarità? Custodie in cartoncino pieghevole, con all'interno dei bellissimi poster 50x54cm disegnati dalla leggenda dei fumetti Jim Lee, ed ovviamente in tema con il film proposto. Abbiamo potuto ricevere e recensire due di questi, ovvero Batman v Superma e Justice League, vediamo insieme se varrà la pena acquistarli.

Leggi anche Aquaman, recensione del blu-ray 4K

La confezione

L'edizione Movie Poster Collection, come detto, si gioca tutta sulla confezione, più che sui contenuti, trovando di fronte a film in formato DVD e, per forza di cose, diversi passi indietro alle più performanti versioni sul mercato che, specie ne panorama dei dischi 4k, vedono Warner generalmente ai vertici dell'offerta. La custodia è in cartone pieghevole, con una linguetta con cui è possibile tenere la confezione chiusa e, dunque, il disco e soprattutto il poster al sicuro. Lo spazio a sinistra, ricavato nel cartone, vede l'alloggiamento del disco. Un inserimento comodo, preciso e pulito, non male se si considera che spesso questa soluzione non è proprio il massimo dell'accessibilità è comporta, spesso, la rottura involontaria dell'alloggiamento (del resto è cartoncino, nulla di più).

dc-movie-poster-collection-32125.jpg

Qui la soluzione è data da una leggera rientranza dello spazio per il disco nel cartone, che rende l'estrazione del disco per nulla problematica, e stabile abbastanza da impedire involontarie cadute del DVD dalla confezione. Nella parte sinistra della confezione, invece, il poster che dà il nome all'edizione. Come detto, si tratta di un poster pieghevole 50x54 con una stampa di buona qualità, unito alla confezione per mezzo di un tratteggio per strappo. Intelligente da parte di Warner, la scelta di lasciare comunque, una volta rimosso il poster, un pieghevole di carta con un'ulteriore immagine promozionale (con i personaggi coinvolti nel film) così da non lasciare nella confezione nessuno spiacevole “vuoto”.

Certo qualcuno potrebbe obiettare che, oggi come oggi, le confezioni in cartone potrebbero andar bene solo nel caso dei booklet, ma considerato che parliamo di un'edizione molto economica, diremo che il rapporto qualità/prezzo è più che lodevole, e la presenza di una custodia “deperibile” non è da considerarsi, in questo caso, un grosso difetto.

I dischi

Tecnicamente come sono i prodotti della "Movie Poster Collection"? I due film che abbiamo visionato,forti entrambi di una regia in alta definizione godono, nonostante i limiti del formato, di una buona qualità video. Il formato non è in alta definizione, questo è vero, ma considerato tutto la visione è godibile e abbastanza pulita, con Justice League a fare decisamente la parte del leone.

movie-poster-collection-32131.jpg

Batman V Superman, infatti, a dispetto del più recente film sulla JLA, soffre forse di un leggero impastamento dei colori in quelle che sono le scene più scure, il che in un film che punta molto sulle tonalità dark non è effettivamente il massimo. Il consiglio, che vale per ogni visione in DVD su televisioni più recenti, è quello di spendere almeno un paio di minuti nel miglior settaggio possibile di luminosità e colore, onde evitare che le tonalità scure, i neri e in generale gli sfondi, risultino illeggibili o peggio.

Un consiglio che non dovrebbe sussistere a nostro parere, perché se dotati di un pannello al passo con i tempi val sempre la pena di rivolgersi al mercato blu-ray più che a quello DVD, ma dato che parliamo di un'edizione del tutto particolare, e soggetta alla gola dei collezionisti, pensiamo valga la pena fare il punto. La qualità degenerale è insomma più che buona, e attesta ancora una volta a grande attenzione di Warner per il suo comparto home video, come sempre passabile di pochissime critiche.

L'audio

Dal punto di vista acustico entrambi i film della "Movie Poster Collection" si comportano decisamente meglio. L'audio offre infatti un formato Dolby Digital 5.1 che riesce ad offrire un'ottima esperienza ed un buon coinvolgimento acustico, sia che si tratti della visione per mezzo delle casse della tv, sia che si parli di un sistema con un minimo di casse satellite. Il suono è ottimamente direzionato, l'audio è bilanciato ed il coinvolgimento, come da tradizione Warner, è ai massimi livelli. Con un'ampia gamma dinamica e un'estensione dei bassi profonda, la traccia di entrambi i film è in grado di rendere più che degnamente l'esperienza cinematografica, con una pulizia del suono che fa suonare in modo potente qualunque sfumatura dei numerosi e concitati combattimenti di entrambi i film. Esplosioni, pugni, crolli di strutture sono tutti degnamente riportati in traccia, che non mostra il fianco nemmeno in quelle situazioni in cui azione, dialoghi e musica si sovrappongono.

dc-movie-poster-collection-32128.jpg

La distribuzione del suono fa il suo lavoro in modo egregio, e non risente particolarmente della differenza con 'edizione blu-ray (per quanto ovviamente mai ci sogneremmo di dire che la resa è identica, ci mancherebbe). La compressione è quindi buona, e specie in Justice League non si registrano problemi di sorta. Forse, ancora una volta, è BvS il film a risentite un pochino di più del formato audio, con qualche scena in cui la musica pare troppo soverchiante rispetto al resto della traccia, ma un confronto con una recente uscita in blu-ray ha evidenziato, tutto sommato, lo stesso problema, che è pertanto da imputare al master originale, più che all'edizione in sé. Nel complesso un buon lavoro, se non ottimo se si considera, ancora una volta, che si parla di un film su DVD.

Extra

Qui vengono le note dolenti. Nella "Movie Poster Collection" con un disco dual layer asservito squisitamente al film, e con l'assenza di un disco aggiuntivo per i contenuti extra, entrambi i film godono di un unico contenuto aggiuntivo a testa, il che considerando l'offerta che generalmente c'è sul mercato blu-ray, suona oggi come poco, forse troppo poco, per qualunque spettatore interessato all'argomento (e sappiamo che non siete pochi). E così BvS ci offre lo speciale “The might and the power of punch”, mentre Justice League il contenuto “Road tu Justice”.

dc-movie-poster-collection-32127.jpg

Parliamo in entrambi i casi di circa 10 minuti, spesi in due mini documentari, al netto di tutto, molto interessanti. Il primo (e forse migliore) è dedicato, ad esempio, ad una analisi tecnica dello scontro tra Batman e Superman, e va ad analizzare con discreta precisione, quella che è la forza, la portata e la fisica dei colpi che si scambieranno i due eroi nel corso della pellicola. Un contenuto estremamente nerd, e molto ben fatto, che si lascia guardare con piacere. Il secondo, invece, altro non è che un viaggio nella storia editoriale della JLA,  in quelli che sono, ad oggi, oltre 50 anni di pubblicazioni. Un racconto a 360 gradi sull'evoluzione del fumetto DC, molto stringato, ma comunque non male.

Per il resto, l'extra vero e proprio, come detto, è il poster in sé contenuto nella confezione, vero “principe” dell'edizione qui in analisi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.