image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

DCeased: La Speranza Alla Fine Del Mondo, recensione

DCeased: La Speranza Alla Fine Del Mondo arriva in Italia in versione cartonata grazie alla casa editrice Panini DC Italia.

Advertisement

Avatar di Giovanni Arestia

a cura di Giovanni Arestia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/02/2022 alle 14:00
Avatar di Giovanni Arestia

a cura di Giovanni Arestia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/02/2022 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel corso dei primi mesi di pandemia di Covid-19, molte aziende hanno escogitato numerose iniziative virtuali affinché le persone in quarantena non potessero annoiarsi. Tra queste vi è stata anche la DC che ha deciso di portare in tutto il mondo alcuni fumetti gratuiti o in un "inedito" formato digitale con l'iniziativa DC Digital First già avviata, in realtà, nel periodo pre-Covid. Fra le varie linee editoriali presenti nell'enorme catalogo dell'editore spicca DCeased creato dallo scrittore Tom Taylor in collaborazione con vari artisti tra cui Marco Failla e Renato Guedes e con il colorista Rex Lokus. Uno dei primi titoli ad entrare nell'offerta digitale fu quindi DCeased: La Speranza Alla Fine Del Mondo che, finalmente, arriva in Italia in versione cartonata grazie a Panini DC Italia.

dceased-la-speranza-alla-fine-del-mondo-216570.jpg

DCeased: La Speranza Alla Fine Del Mondo, cosa succede quando gli eroi falliscono?

In DCeased: La Speranza Alla Fine Del Mondo l'Equazione Anti-Vita ha infettato oltre un miliardo di persone sulla Terra. Eroi e cattivi sono caduti e subito dopo la distruzione di Metropolis, Superman e Wonder Woman hanno iniziato a escogitare un piano per cercare di arginare l'ondata di infezione. I due, quindi, hanno deciso di preservare e proteggere i sopravvissuti e sviluppare un piano per il futuro e tentare di riportare la speranza. La storia viene raccontata dal punto di vista di Jimmy Olsen, un giovane fotografo del Daily Planet, grande appassionato di computer e aspirante giornalista, amico di Clark Kent e unico in grado di fotografare Superman durante le sue imprese.

dceased-la-speranza-alla-fine-del-mondo-216573.jpg

In questo modo Taylor crea un parallelo tra una persona "comune" nei fumetti e un lettore che vede i propri eroi tramutati in zombie. Di fatti siamo tutti Jimmy e, come lui, guardare una modifica così netta nel fisico e nella mente dei nostri eroi è difficile. È proprio questo che rende complessa la lettura di questa opera perché insieme alla curiosità si aggiunge la paura e la commozione. Cosa succede quando i nostri eroi falliscono? Come possiamo mantenere la speranza? Questo è ciò su cui si concentra DCeased: La Speranza Alla Fine Del Mondo, il tutto condito con una bellissima narrazione fatta di paure interne e preoccupazioni esterne mentre osserviamo il mondo che viene immerso più profondamente nel caos. Jimmy, quindi, passa da essere un personaggio difficilmente osservato nelle opere più famose e mainstream, a essere la vera anima del racconto perché descrive la rottura della speranza e l'arduo lavoro per mantenere forti i ricordi. Un racconto di grande umanità che serve a introdurre efficacemente il lettore in una finestra narrativa molto ampia e potenzialmente infinita.

Stile artistico innovativo tra introduzioni e capovolgimenti

Un'altra chicca è data dalla copertina che vede Black Adam infettato dalla Equazione Anti-Vita. La sua presenza è tutt'altro che casuale poiché inserirlo nella nuovo universo elseworld di DCeased non solo permette di conoscere meglio il personaggio, ma anche di introdurlo al meglio per il suo debutto cinematografico atteso per l'estate del 2022. All'interno dell'opera, in realtà, non è sempre presente e, dopo essersi trasformato in uno zombie nel secondo capitolo, il suo comportamento è alquanto prevedibile e tendente alla brutalità. Tuttavia è evidente che la storia ruoti interamente attorno alle diverse filosofie di vita adottate da Black Adam e Superman: il primo ritiene opportuno massacrare il popolo zombificato del Kahndaq per rallentare l'infezione, Superman, invece, rimane fermo nel non uccidere gli zombi anche per mantenere viva la minima possibilità di salvarli e alla fine ci riesce pure in alcuni casi. Il risultato è un libro che spiega come combattere l'impossibile e chiarisce che ogni vita salvata è una vittoria. Il valore di fare bene risplende perché, nonostante la crisi sia enorme, il valore dell'eroismo è sempre radicato.

dceased-la-speranza-alla-fine-del-mondo-216574.jpg

Per quanto riguarda lo stile artistico, questo è davvero incredibile e in netto contrasto con quello che generalmente si usa in questo genere di opere. Le illustrazioni sono calde e coinvolgenti, rendendo l'orrore ancora più profondo. Il modo in cui è disegnato, ad esempio, il volto vuoto di Jimmy mentre il mondo precipita nel caos intorno a lui, usando semplicemente la macchina fotografica per prendere le distanze dalla realtà, colpiscono forte alla mente e al cuore del lettore. L'opera, però, non è cupa ma presenta anche qualche nota umoristica e segni di speranza come l'introduzione della nuova Justice League dell'universo elseworld di DCeased con Superboy ovvero Jon Kent, Wonder Girl ovvero Cassie Sandsmark e Batman ovvero Damian Wayne. L'uso dei colori vivaci e di palette cromatiche calde confermano il concetto di speranza che l'anima del racconto vuole infondere a Jimmy e al lettore.

dceased-la-speranza-alla-fine-del-mondo-216572.jpg

Conclusioni

DCeased: La Speranza Alla Fine Del Mondo è un piacevole ingresso nell'universo narrativo di DCeased di Tom Taylor. Il termine "piacevole", in realtà, potrebbe sembrare un ossimoro dato che la storia parla di distruzione di massa e apocalisse zombie, ma il modo in cui viene narrata la storia e soprattutto lo stile artistico regalano un misto perfetto di terrore e tristezza, ma anche di speranza e umorismo. È una storia introduttiva dell'universo alternativo di DCeased e forse per questa ragione non gioca prepotentemente sul fattore emotivo, tuttavia si ha la sensazione che sia destinata a durare ancora a lungo selezionando con cura alcuni tasselli molto specifici dell'universo DC e Taylor in questo è sicuramente molto abile.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia • 4 mesi fa
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani • 9 mesi fa
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Di Valentina Valzania • 11 mesi fa
I 10 migliori libri da regalare a Natale

NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini • 11 mesi fa
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani • 1 anno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.