logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • Recensioni
  • Disney+
  • Lego
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • Doctor Strange
  • Obi Wan Kenobi
  • Stranger Things
  • Parchi Divertimento
Eventi

Dinosauri: scoperti i fossili del Titanosauro più grande del mondo

Codici sconto
Recensioni
Disney+
Lego
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
Doctor Strange
Obi Wan Kenobi
Stranger Things
Parchi Divertimento

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Eventi

Dinosauri: scoperti i fossili del Titanosauro più grande del mondo

di Mabelle Sasso giovedì 21 Gennaio 2021 11:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Argentinosaurus
  • dinosauri
  • Formazione Candeleros
  • fossili
  • Neuquén
  • paleontologia
  • Patagotitan
  • sauropodi
  • Titanosauri
  • Titanosauro
  • Eventi

Notizie eccitanti per gli appassionati di dinosauri e paleontologia: scoperti in Argentina i resti fossili del Titanosauro più grande del mondo, ovvero più grande animale terrestre mai esistito. Il titanico ritrovamento è stato riportato alla luce da un team di scienziati nella provincia di Neuquén, in Argentina.

Titanosauro

Con il nome di Titanosauri i paleontologi identificano un vasto gruppo di dinosauri sauropodi erbivori, caratterizzato da dimensioni titaniche (per l’appunto) e che al suo interno comprende gli ultimi sauropodi che si sono evoluti prima dell’estinzione di massa alla fine del Cretaceo.
La ricerca degli scienziati, pubblicata su Science Direct (potete leggerla qui in inglese), è firmata da Alejandro Otero, Carballido Jose del Museo Paleontologico Egidio Feruglio, Leonardo Salgado e José Ignacio Canudo dell’Università di Saragozza e illustra i ritrovamenti del team di ricerca: si tratta di un Titanosauro gigante della Formazione Candeleros risalente al periodo geologico Cenomaniano (ovvero circa 98 milioni di anni fa).
I fossili ritrovati corrispondono a una sequenza articolata di 20 vertebre caudali, 4 posteriori e diverse ossa appendicolari, le quali superano per dimensioni quelle del Patagotitan mayorum, il sauropode che fino a oggi era considerato il Titanosauro più grande mai esistito e i cui resti possono essere ammirati al Museo di Storia Naturale di New York. Si ritiene che i resti fossili di questo nuovo animale risalgano al Cretaceo superiore, oltre 66 milioni di anni fa.

Ma quindi gli scienziati hanno scoperto un nuovo dinosauro? Purtroppo è troppo presto per dirlo, l’analisi anatomica effettuata sui fossili non è stata in grado di stabilire se sia possibile considerare o meno questo particolare esemplare una nuova specie, poiché non vi sono sufficienti elementi per comparare le caratteristiche di questi fossili con altri ritrovamenti risalenti allo stesso periodo storico. Una prima analisi filogenetica ha però identificato questi fossili come resti di un sauropode appartenente al gruppo Lognkosauria, il quale annovera al suo interno veri e propri pesi massimi preistorici come il già citato Patagotitan e l’Argentinosaurus.

Se siete incuriositi da questi mastodonti del Cretaceo potete approfondire leggendo il libro Titanosaur: Discovering the World’s Largest Dinosaur disponibile per l’acquisto a questo link.

di Mabelle Sasso
giovedì 21 Gennaio 2021 11:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Argentinosaurus
  • dinosauri
  • Formazione Candeleros
  • fossili
  • Neuquén
  • paleontologia
  • Patagotitan
  • sauropodi
  • Titanosauri
  • Titanosauro
  • Eventi

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
CreditLine
Al Prime Day puoi effettuare i tuoi acquisti pagando a rate! Scopri come!
La linea CreditLine di Cofidis vi permetterà di acquistare e pagare a rate a tasso zero su Amazon anche durante…
2 di Dario De Vita - 14 minuti fa
  • Amazon Prime Day 2022
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Prime Day
  • rate
  • tasso zero
2
Offerta
Nintendo Switch OLED
Switch OLED al prezzo più basso di sempre su eBay! Pochi pezzi!
Switch OLED torna disponibile su eBay, ed il prezzo è uno dei migliori di sempre!
2 di Tom's Hardware - 1 ora fa
  • Nintendo Switch OLED
  • Offerte Console
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Gaming
  • Offerte Nintendo
  • Offerte Nintendo Switch
  • Switch OLED
2
Offerta