image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

È morto Don Tommaso Mastrandrea, storico direttore de Il Giornalino

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Domenico Bottalico

a cura di Domenico Bottalico

-

Pubblicato il 24/01/2021 alle 15:50

Si è spento questa mattina dopo una lunga malattia a Bari, Don Tommaso Mastrandrea. Aveva 78 anni ed è stato lo storico direttore de Il Giornalino.

Il Giornalino sotto la direzione di Don Tommaso Mastrandrea

Il Giornalino, la storica rivista per ragazzi delle Edizioni San Paolo fondata nel 1924, vede crescere la presenza di pagine dedicate al fumetto già negli anni '60: sono 24 nel 1961, 32 nel 1965 e 56 dal 1969.

Ma è solo con l'arrivo di Don Tommaso Mastrandrea, nel 1976, che il fumetto assume un ruolo importante raccogliendo l'eredità dello storico Corriere dei Piccoli ormai in crisi. Vengono valorizzate le serie che avevano esordito solo qualche anno prima in sordina come La Linea di Osvaldo Cavandoli e Pinky di Massimo Mattioli o quelle straniera come Lucky Luke e Asterix.

Don Tom, come veniva amichevolmente chiamato Don Tommaso Mastrandrea, però non si accontenta e realizza sceneggiature per serie originali a tema religioso come la Bibbia a fumetti, È lui, Paulus (serie di fantascienza che rinarrava la vita di San Paolo!) e Il segreto dei quattro codici sulla vita e l’opera del fondatore della Società San Paolo, il beato don Giacomo Alberione.

Indefesso va alla ricerca di autori vogliosi di mettersi in gioco con serie originali ed è in questo momento che la rivista diventa un incredibile ricettacolo di talenti. Arrivano Larry Yuma, Il commissario Spada e Bellocchio e Leccamuffo oltre a trasposizioni a fumetti di romanzi classici e autori del calibro di Gavioli, Caprioli, Sergio Toppi, De Luca.

Negli anni '80, su idea originale e testi dello sceneggiatore Marco Di Tillo, furono realizzate le serie: I grandi del jazz, I grandi del calcio, I grandi del cinema, realizzate dai più noti disegnatori della testata.

Sotto la sua guida, intorno alla metà degli anni '80, il Giornalino raggiunse le 240 mila copie di diffusione!

Se ne va uno degli attori più importanti di un certo fumetto italiano, forse poco conosciuto al grande pubblico ma di fondamentale importanza.

Lo saluta al meglio il disegnatore Roberto Rinaldi con questa malinconica illustrazione apparsa sul suo profilo facebook ufficiale:

foto-generiche-139528.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.