image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Festival di Venezia, quest'anno sarà "sperimentale"

Il Film Festival di Venezia è riconfermato per settembre, ma sarà diverso da come siamo abituati a viverlo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Walter Ferri

a cura di Walter Ferri

Pubblicato il 22/04/2020 alle 11:32

In risposta alle recenti dichiarazioni di Thierry Fremaux, direttore del Festival di Cannes, molti si sono chiesti cosa ci si dovrà aspettare dal Film Festival di Venezia del 2020. Consapevoli di questi dubbi, il direttore della manifestazione, Alberto Barbera, e il suo presidente, Roberto Cicutto, hanno cercato di chiarire la situazione.

Leggi anche Cannes e Venezia riuniti in un unico festival del cinema?

Pur ammettendo che la situazione imponga degli stravolgimenti organizzativi, ambo i personaggi riconfermano le date prestabilite, ovvero il 2-12 settembre. Sono attualmente in corso esercitazioni atte a simulare un contesto pubblico che deve tenere conto delle normative sanitarie che verranno imposte durante quella che Cicutto definisce la "semi-liberazione".

«Sarà per forza sperimentale. Ci sarà sicuramente l'uso delle mascherine e il distanziamento sociale. Si dovrà poi per forza di cose ridurre il numero di accesso in sala degli spettatori e probabilmente anche il numero stesso degli accreditati», ha ammesso Barbera ai microfoni di Ansa. «È evidente che poi molti film, soprattutto stranieri, non verranno accompagnati dai talent che non se la sentiranno o saranno impossibilitati a venire».

Il lato positivo della medaglia, sempre secondo le previsioni di Barbera, sarà che la portata contenuta dell'evento andrà a garantire una dimensione più umana alla manifestazione. Coloro che affronteranno le complicazioni della fase post-pandemica per essere fisicamente presenti al festival saranno premiati da un'esperienza più intima con il red carpet, nonché avranno maggiori possibilità di garantirsi interviste individuali con gli artisti.

festival-venezia-2019-89504.jpg

Bisogna tuttavia ricordare che le limitazioni imposte dalla crisi sanitaria andranno a impattare anche sulla partecipazione degli ospiti. Un numero imprecisato di Vip stranieri ha già confermato di volersi ritirare dall'impegno, altri ancora saranno probabilmente impossibilitati a viaggiare a causa delle eventuali leggi che andranno a normare i voli intercontinentali.  Il risultato è un Festival di Venezia più incentrato sul panorama domestico, con le luci della ribalta tutte puntate sui film italiani.

«I festival hanno avuto un ruolo importante per la valorizzazione degli artisti e dell'industria cinematografica, ma oggi chi viene a Venezia deve ritornare all'idea di promuovere il valore dei film, non gli effetti rispetto all'uscita in sala», ha ricordato Cicutto. «Anche gli altri festival dovranno scegliere i contenuti e la promozione del valore culturale, tutto il resto dovrà farlo l'industria cinematografica».

Nel parlare delle manifestazioni omologhe, Cicutto e Barbera non hanno potuto evitare di accennare all'ipotesi che Venezia e Cannes uniscano in qualche modo le forze. Il presidente della manifestazione veneziana trova "sconcertante" che Fremaux non abbia ancora esplicitato nessun piano d'azione concreto. Pur non chiudendo del tutto la porta, afferma quindi che a oggi non ci sia ancora alcun dialogo con la controparte francese.

Più accomodante è Barbera, il quale considera la collaborazione un discorso ancora aperto, sottolineando la volontà bipartisan a trovare una soluzione comune. Non esclude "la possibilità di una reale collaborazione con il Festival di Cannes anche nel segno di una solidarietà verso il mondo del cinema più che mai ora in difficoltà. E questo al di là di ogni competizione".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #4
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.