image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Friends - Quella sitcom che dovete proprio recuperare

Natale è alle porte, quindi fatevi un grosso favore durante le feste: recuperate al più presto una delle sitcom più riuscite e influenti della storia della televisione, capace ancora oggi di strappare un mucchio di risate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Balena

a cura di Andrea Balena

Pubblicato il 22/12/2017 alle 15:00

Ogni appassionato di serie televisive tiene nella propria lista uno o più titoli maledetti, ovvero delle serie amate da tutti e che saltano fuori in ogni conversazione ma che personalmente snobbiamo o non troviamo grossi incentivi per recuperarle. Ammettetelo, abbiamo tutti quelle serie nell'armadio ad attenderci. Ormai siamo sotto Natale, e quasi sicuramente passerete gran parte delle feste in casa ad evitare il freddo e a rimpinzarvi di cibo - da soli o in compagnia - quindi perché non approfittarne per affrontare i vostri personali demoni seriali?

Una delle mie più grandi lacune fino a poco tempo fa è stata, con grande stupore dei miei interlocutori, Friends. Dopo alcune amicizie rovinate per sempre, mi sono rimboccato le maniche e aggiunto alla mia lista di Netflix la sitcom più venerata nella storia, inizialmente spaventato dalla sua durata di dieci stagioni. Eppure, una volta cominciata, è stato difficilissimo smettere. Come fa una situation comedy vecchia di ventitré anni ad essere tanto fresca e divertente ancora oggi, risultando persino più godibile di molti titoli moderni?

Lo fa grazie alla sua idea di partenza semplice ma perfetta per costruirci tanta comicità: invece di rappresentare la quotidianità di un nucleo familiare - un soggetto che già verso la fine degli anni '80 era diventato trito e ritrito - lo show prende come protagonisti un gruppo di amici trentenni di New York. Abitano vicini, si ritrovano al solito bar (il Central Perk) e fanno cose quotidiane che un gruppo fa sempre, senza la presenza di genitori a far loro la paternale. Come in ogni comedy che si rispetti ognuno dei sei protagonisti ha un diverso carattere, immediatamente riconoscibile anche per gli spettatori occasionali

friends cast

La mossa vincente di Friends risiede proprio nel saper mescolare in continuazione le carte a propria disposizione, mettendo in situazioni sempre irriverenti e nuove i suoi personaggi senza mai raggiungere una ripetitività di fondo. Che siano gli apprezzamenti inopportuni di Joey o le frecciatine al noioso lavoro da paleontologo di Ross o le strane collezioni di Phoebe, gli sceneggiatori sono sempre riusciti a creare sketch che funzionano e continuano a far ridere, anche estrapolati dal contesto storico originale.

L'umorismo risulta ancora oggi graffiante e molto apprezzabile nonostante gli anni sul groppone, giocando principalmente sulle tensioni sessuali nel gruppo e i continui tira e molla fra di loro. Messa nel contesto degli anni '90, la serie vuole principalmente sfruttare tutta la cultura yuppie e la continua ricerca dell'equilibrio nella vita fra lavoro, famiglia e passioni. Mentre alcuni del gruppo si concentrano sulla carriera, altri lottano con le loro situazioni più precarie e allo stesso tempo sentono il peso del volersi sistemare il prima possibile.

friends central perk

Gli anni '90 si fanno sentire anche nella grande presenza di guest star nello show, tutti nomi famosi o che successivamente lo diventeranno. Il tutto è una specie di grande gioco interno allo show e per gli spettatori, specialmente quelli nuovi, che rideranno di gusto nel trovarsi un Bruce Willis per qualche puntata oppure la fugace apparizione di un futuro Dr. House (Hugh Laurie) in una scena.

Non tutte le sottotrame hanno la stessa forza comica, e con il proseguire delle stagioni è evidente che alcune siano state eccessivamente tirate per mandare avanti lo show. Ma sono solo dei piccoli nei che non intaccano la vitalità dello show, la cui cifra stilistica ha influenzato tutto il genere comedy moderno. Scrubs, How I met your mother, persino The Big Bang Theory hanno nel loro DNA qualcosa di Friends, e molto probabilmente nei prossimi anni continueremo a vederlo riapparire dentro ogni nuova sitcom che verrà.

original studio

Quindi insomma, se eravate come il sottoscritto, approfittate del periodo di vacanze per recuperare una serie importantissima per la cultura televisiva, e poi magari al prossimo Natale vorrete anche voi l'Armadillo delle Feste al posto del classico Babbo Natale.


Tom's Consiglia

Se vi manca ancora un regalo di Natale, potreste ripiegare all'ultimo sul cofanetto Blu-Ray completo della serie!

How I met your Mother Cofanetto How I met your Mother Cofanetto
Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.