image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Giocaruolando a Lucca Collezionando: 70 ragazzi alla finale del 24 marzo 2019

A Lucca Collezionando 70 ragazzi da 11 scuole superiori di Toscana, Liguria, Emilia Romagna per la finale del torneo Giocaruolando organizzato dall’associazione culturale Più Prato con Lucca Crea Srl

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Anna Benedetto

a cura di Anna Benedetto

Pubblicato il 23/03/2019 alle 09:51

giocaruolando-2019-24847.jpg

Espressione, narrazione, capacità di analisi e di sintesi, affiatamento, capacità di stare in gruppo rispettandosi a vicenda. Divertimento sano. Tutto questo è il gioco di ruolo e tutto questo è Giocaruolando, il torneo interregionale di gdr che vedrà la finale a Lucca Collezionando, la fiera del fumetto da collezione organizzata da Lucca Crea Srl al Polo Fiere di Lucca, sabato 23 e domenica 24 marzo 2019.

Leggi anche Il gioco di ruolo: l'hobby più bello del mondo

giocaruolando-2019-24842.jpg

Proprio qui si incontreranno 70 ragazze e ragazzi provenienti dalle scuole di 3 regioni: Toscana, Liguria, Emilia Romagna. Il progetto è ideato e organizzato da Riccardo Taurisano con l'associazione culturale Più Prato, e la partnership di Lucca Crea Srl.

Questa prima edizione ha visto coinvolti circa 300 studenti di 11 scuole secondarie di primo e secondo grado. Il progetto ha visto la collaborazione delle associazioni Area Games, Ludo Ergo Sum e il Dado errante. Inoltre è stato supportato dagli editori Need Games, Narrattiva, Dreamlord Press, da nagozi e da altre attività commerciali quali Mondiversi It’s a Different World, DungeonStore Genova, Il Dado Errante -LudoPub Sociale e Progetto Ludico, Studio Due Punti.

giocaruolando-2019-24845.jpg

A Collezionando: sabato 23 allo stand Giocaruolando per tutto il giorno operatori a disposizione per informazioni sul progetto; domenica 24 le Finali di Giocaruolando: ritrovo ore 10, inizio sessioni di gioco, premiazione ore 17,15.

giocaruolando-2019-24843.jpg

La dimensione entro la quale questo progetto Giocaruolando si colloca è quella della didattica ludica e si pone l'obbiettivo di fornire ai ragazzi un’esperienza alternativa e originale all’interno delle scuole, che veicoli la loro espressività creativa attraverso le dinamiche del gioco narrativo.

Il fine è quello di far provare ai ragazzi dei vari istituti scolastici l’esperienza divertente, appassionante ed evocativa del gioco di ruolo, che insieme possa però fornire elementi formativi e di apprendimento attraverso una preparazione ad hoc delle tipologie di giochi di ruolo e le rispettive avventure narrative che andremo a proporre all'interno del progetto con i nostri operatori.

giocaruolando-2019-24840.jpg

“L’obiettivo è offrire ai ragazzi – spiega Riccardo Taurisano, docente oltre che responsabile del progetto -, attraverso il gioco di ruolo, uno sviluppo creativo ed espansivo dell’immaginazione soggettiva e condivisa. Il gioco di ruolo è un effettivo “allenamento” della mente nella sua capacità dialettica di generare immagini di situazioni, comportamenti, azioni ecc, ed esprimere tutto ciò attraverso la narrazione verbale e i dialoghi. I ragazzi quindi imparano a recitare, esprimendo però non un copione scritto da altri, ma quello scritto dalla loro propria fantasia. In tutto questo l’interazione con gli altri giocatori e i loro personaggi diventa un’importante condivisione creativa della narrazione interiore che ognuno propone agli altri sotto forma di rappresentazione. Ma nel gioco di ruolo tutti i giocatori non sono dei semplici spettatori, sono anche partecipanti attivi della trama, per cui il ruolo di giocatore, attore e spettatore si fondono dando vita a processi creativi praticamente illimitati”.

giocaruolando-2019-24844.jpg

“In tutto ciò  - prosegue - tali processi di identificazione che fanno calare il giocatore dentro personaggi e realtà diverse mettono il ragazzo in una condizione favorevole all’apprendimento della molteplicità e quindi della diversità. Attraverso il processo rappresentativo del gioco di ruolo quindi ogni cosa ignota e diversa induce il giocatore a comprenderla a farla propria immedesimandosi e ciò, oltre a sviluppare l’empatia, accresce anche la comprensività e la tolleranza. Infine attraverso il gioco di ruolo i ragazzi imparano a guardarsi e relativizzarsi rispetto agli altri e allo stesso tempo vedere le cose da prospettive sempre diverse, più ampie e d’insieme, in quanto il gioco e gli altri giocatori li mettono nella condizione di doverlo fare per poter essere parte della rappresentazione. Il gioco di ruolo inoltre stimola in maniera attiva, interessata ed appassionata i processi di problem solving, applicati alla proiezione narrativa di situazioni reali, così come alle dimensioni cognitive e conoscitive.

giocaruolando-2019-24841.jpg

In questo senso, viene da sé, che il gioco di ruolo si presta particolarmente all’inserimento, all’interno della narrazione, di elementi didattici che possono andare dalla storia alla matematica e dalla letteratura alle scienze, nei termini in cui si adottino delle ambientazioni di gioco riferite al nostro passato, così come a futuri possibili, oppure ancora a realtà e dimensioni parallele e verosimili, dove si possa “giocare” sulla simulazione delle possibilità alternative dell’esistenza dell’uomo, o di altre civiltà aliene. Fermo restando che attraverso la rappresentazione narrativa si possa sempre introdurre tematiche e riferimenti alla realtà di tutti i giorni, che sono importanti e formative nel loro essere affrontate attraverso la narrazione ludica”.

giocaruolando-2019-24846.jpg

Ecco la lista delle scuole che hanno partecipato alla edizione 2019:Istituto comprensivo - ICPra' - GENOVA PRA' (GE)- 19 Febbraio e 12 MarzoLiceo scienze umane/Liceo Classico/Liceo Musicale  - ISISS Rodari - PRATO - 20 FebbraioLiceo Artistico/Liceo Musicale - Augusto Passaglia - LUCCA - 22 FebbraioIstituto tecnico -Marconi - FORLI' - 25, 28 Febbraio e 8 MarzoIstituto di istruzione superiore - Ruffini Aicardi - IMPERIA - 26 FebbraioLiceo Artistico/Liceo scienze umane/Liceo linguistico - Amoretti - IMPERIA - 1 MarzoIstituto tecnico superiore -T. Buzzi - PRATO - 2 Marzo 2019Istituto Statale di Istruzione superiore - Gobetti Volta - BAGNO A RIPOLI (FI) - 5 MarzoISS - Marconi - SANREMO (IM)- 6 MarzoScuola secondaria di primo grado La Nave - FORLI' 7 e 8 MarzoIstituto comprensivo San Lorenzo a Mare (IM) - 12 Marzo

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.