logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • Recensioni
  • Disney+
  • Guardiani della Galassia
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • Willow
  • Avatar
  • Andor
  • Parchi Divertimento
Cinema e Serie TV

Gli Eterni arrivano nel Marvel Cinematic Universe: ma chi sono?

Codici sconto
Recensioni
Disney+
Guardiani della Galassia
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
Willow
Avatar
Andor
Parchi Divertimento

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Cinema e Serie TV

Gli Eterni arrivano nel Marvel Cinematic Universe: ma chi sono?

di Manuel Enrico mercoledì 12 Gennaio 2022 8:38
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Eternals
  • Gli Eterni
  • Jack Kirby
  • Marvel
  • Cinema e Serie TV
  • Libri e Fumetti
  • Marvel

Arriva oggi su Disney Plus Eternals riscopriamo chi sono questi enigmatici personaggi.

  • Abbonati adesso a Disney+ a 8,99€ al mese oppure 89,90€ all’anno

All’interno dell’immenso universo fumettistico Marvel esistono dei personaggi poco noti alla maggior parte dei lettori, che possono però sperare in una nuova vita grazie alla nascita del Marvel Cinematic Universe. A questa schiera di eroi appartengono Gli Eterni, creature particolari che faranno il loro esordio nel Marvel Cinematic Universe con il volto di attrici di sicuro richiamo, come Salma Hayek e Angelina Jolie. Una sfida che promette di essere particolarmente interessante, ma il Marvel Cinematic Universe ci ha già mostrato di poter dare a personaggi ‘minori’ un’importante vetrina. Perché siamo onesti, quanti conoscevano I Guardiani della Galassia prima della cura James Gunn?

Leggi anche: Avengers: Endgame, membro Academy contrario alla candidatura agli Oscar

La stessa possibilità viene ora presentata agli Eterni, che sono stati un capitolo importante della storia della Casa delle Idee, nati, in un certo senso, come una sorta di riciclo da un’idea di sua maestà Jack Kirby.

Gli Eterni Marvel

Amate il mondo dei supereroi Marvel? Conoscete poteri e strategie dei Villain dell’Universo Marvel? Se cercate un gioco in scatola che vi permetta di sfidarvi a colpi di super poteri e “indossare” i panni di Super Cattivi, allora Marvel Villainous di Ravensburger fa sicuramente per voi! Disponibile per l’acquisto online.

Ad inizio anni ’70, Kirby aveva lasciato la Marvel per passare alla Distinta Concorrenza (meglio nota come DC Comics), con l’idea di creare una nuova saga che unisse la fantascienza all’epica classica: nacquero così i Nuovi Dei. Nella mente di Kirby, questi personaggi dovevano godere di un arco narrativo conclusivo, ma questi eroi non ebbero il successo atteso, tanto che la serie venne cancellata. Ma non nella mente di Kirby.

Al ritorno del Re in Marvel, la voglia di mescolare epica e fantascienza prese nuovamente vita, e in Marvel arrivarono gli Eterni. Ma il destino sembra opporsi all’idea di Kirby, al punto che anche la Casa delle Idee decise di cancellare la serie, lasciando incompiute molte trame.

Eterni Marvel Eterni Marvel

L’importanza degli Eterni all’interno di un universo narrativo come quello della Marvel, però, non poteva certo venire sminuita. Personaggi di questo tipo potevano prestarsi ad avventure cosmiche, magari all’interno della vita di altri eroi di maggior richiamo. Fu grazie a questi collegamenti che i lettori poterono vedere gli Eterni in azione al fianco di Thor (durante la gestione di Thomas), fino a quando si decise di dare loro una connotazione più precisa collegandoli in modo definitivo ai celebri Celestiali.

Gli Eterni, infatti, sarebbero il prodotto di un esperimento dei Celestiali, razza di semidei, che agli albori della vita umana sulla Terra decisero di infondere in alcuni umani la possibilità di poter controllare il potere cosmico, una forza simile a quella che anima le Gemme dell’Infinito. La loro nascita era dovuta alla volontà dei Celestiali di bilanciare la creazione di un’altra specie, i Devianti, geneticamente instabili e dalle fattezze mostruose.

Questi umani acquisirono dei poteri unici, oltre ad una longevità tale da renderli pressoché immortali. Consci di avere un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’umanità, pur sentendosene in un certo senso separati, non persero quel senso di familiarità che portò alcuni di loro a trovare l’amore presso gli umani.

Fedeli all’idea di volere unire una trama spiccatamente sci-fi all’epica classica, i diversi autori che si susseguirono tentarono l’impresa di conciliare questi due elementi narrativi dando agli Eterni una dimensione nuova all’interno della continuity Marveliana. Data la loro longevità, gli Eterni si prestarono magnificamente all’idea di diversi cicli narrativi che consentissero di mostrare diverse epoche dell’umanità, con una particolare attenzione all’antica Grecia.

Eterni Marvel

E quale modo migliore di identificare gli Eterni con gli dei classici? Personaggi come Zuras, Thena e Ikaris divennero Zeus, Athena e Icaro, dando vita ad un pantheon che avrebbe segnato profondamente l’immaginario umano. Rimanendo fedeli alla struttura classica della mitologia, gli scontri tra gli Eterni portarono alla separazione di famiglie, con esodi spaziali verso Urano o Titano, faide e vendette sanguinarie, con battaglie che vennero viste da un’umanità ancora primitiva come dimostrazione di poteri divini.

Data la loro longevità, gli Eterni vennero utilizzati dalla Marvel come avversari per altri pezzi grossi della Casa delle Idee dalla lunga vita, come Thor o Apocalisse, il letale nemico degli X-Men e primo mutante della storia.

Una simile profondità narrativa non poteva, dunque, lasciare indifferente Kevin Feige e la Disney, soprattutto ora che vogliono rendere ancora più marcata la dimensione ‘galattica’ del Marvel Cinematic Universe. E ripensandoci, gli Eterni sono già comparsi, in un certo senso, al cinema.

Eterni Marvel

L’offerta di Disney+

Disney Plus logo small

Disney Plus logo small

Disney+ annuale Disney+ mensile
89,99€/anno 8,99€/mese
VEDI OFFERTA VEDI OFFERTA

Volete recuperare le storie a fumetti degli Eterni? Su Amazon sono disponibili volumi e serie per tutti i gusti e prezzi.

di Manuel Enrico
mercoledì 12 Gennaio 2022 8:38
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Eternals
  • Gli Eterni
  • Jack Kirby
  • Marvel
  • Cinema e Serie TV
  • Libri e Fumetti
  • Marvel

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
I migliori cuociriso
Cuociriso | I migliori del 2023
Ecco quali sono i migliori cuociriso che potete acquistare in questo momento. La lista include sia modelli entry level che…
10 di Dario De Vita - 18 minuti fa
  • BestOf
  • Cuociriso
  • elettrodomestici
10
  • 29
Offerta
asciugatrice Electrolux
Non perdetevi questa asciugatrice Electrolux scontata di 390€!
Siete alla ricerca di un'asciugatrice che consumi pochissimo? Questo fantastico modello Electrolux è in super sconto!
2 di Giulia Serena - 1 ora fa
  • asciugatrici
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Elettrodomestici
2
Offerta