image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Kingdom, i coreani riportano in auge i morti viventi

Kingdom è una serie di genere ad alto budget sudcoreana, che presenta una interessante trama politica mischiata a fantastiche scene splatter.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Balena

a cura di Andrea Balena

Pubblicato il 09/02/2019 alle 09:00

In un panorama televisivo e cinematografico internazionale dominato da prodotti statunitensi, inglesi e solo saltuariamente da sparute produzioni europee, vedere comparire sul catalogo di Netflix una serie ad alto budget realizzata dai (sud) coreani è alquanto spiazzante. Cosa ancora più curiosa è scoprire la particolare natura di Kingdom: uno strano miscuglio fra dramma in costume ambientato nel medioevo coreano -più precisamente nel bel mezzo dell'epoca Joseon (1392-1897) - e il film di genere horror con gli zombie, anche se è più giusto chiamarli infetti nel gergo degli appassionati, visto la loro medaglia d'oro nell'atletica leggera.

kingdom-18074.jpg

La premessa dello show è tanto solenne quanto all'apparenza assurda e trash: il Re della nazione soccombe a una misteriosa malattia che getta nel panico le sfere alte del governo, spingendo addirittura una componente dell'élite ad avanzare un golpe per far insediare il Principe ereditario, nato da una relazione illegittima. Nella ricerca della verità sulle condizioni del padre, il Principe parte per un viaggio in incognito insieme alla sua guardia più fidata nella regione più a Sud per scoprire le origini della malattia, trovandosi però nel bel mezzo di una epidemia che risveglia di notte i morti e li rende delle fameliche creature assetate di sangue.

Raccontata così la storia sembra uno di quei prodotti mediocri a tema zombie  che hanno invaso il mercato qualche anno fa (qualcuno se lo ricorda Orgoglio e Pregiudizio Zombie?) che volevano famelicamente una fetta del clamoroso successo di The Walking Dead, ma fortunatamente Kingdom è la dimostrazione della bravura e dell'indipendenza stilistica dei cineasti coreani. Tralasciando un titolo poco originale e stra abusato - esistono già due serial occidentali con il medesimo nome -  la storia del Principe e del suo gruppo di sopravvissuti è un racconto di ribellione e indipendenza mascherato da teste mozzate e tanto splatter. Lo stesso protagonista nel corso di queste prime sei puntate mostra una forte evoluzione della sua figura, da studioso solitario che rivendica egoisticamente la sua eredità a leader scelto dal popolo per il suo carisma e bontà d'animo.

kingdom-18071.jpg

La sceneggiatura lancia un attacco diretto all'aristocrazia di corte, abbarbicata nei suoi sfarzosi palazzi e incapace di gestire la crisi della malattia, preferendo darsi alla fuga per salvare i propri beni materiali, mentre il popolino, quello vestito di stracci e in piena carestia, si rimbocca le maniche e resiste con il sangue all'avanzata dei morti viventi. Anche se ambientato in un periodo storico a noi occidentali quanto mai distante e differente, possiamo scorgere nel testo di Kingdom lo stesso spirito socialista che animava i grandi film di genere del compianto Romero e di tutto il filone dell'horror sociale degli anni '70. A differenza di un blando Walking Dead che ormai si regge sulle stampelle, il messaggio di Kingdom è potente ed attuale anche nei nei suoi momenti più banali.

Anche le creature, per come sono state tratteggiate, rappresentano il ritorno dall'oltretomba di quella parte di società allo sbando e dimenticata dalle sfere alte. Non è un caso che siano gli appestati le prime vittime dal morbo, che si risvegliano da una morte apparente durante le ore notturne per andare a caccia di carne fresca da divorare e infettare. Il primo grosso contagio, un po' per caso un po' simbolicamente, inizia quando i corpi dei rianimati si risvegliano davanti a una platea di nobili, che diventano le prime vittime del massacro.

kingdom-18073.jpg

Kingdom è il risultato di un grossa produzione per la scena coreana, ma anche per quella internazionale: interi set storici costruiti da zero, costumi storici accurati e un lavoro di trucco eccellente regalano un colpo d'occhio verosimile e credibile, coadiuvato da una ottima e particolare regia, che tratteggia efficacemente sia gli eccessi visivi della corte reale sia le sporche e insanguinate capanne assaltate dagli infetti. Le sequenze di inseguimento, con enormi orde di infetti alle calcagna dei protagonisti, sono i momenti più impressionanti e complessi dello show, se non addirittura del panorama recente in televisione.

L'unico peccato per lo show è la sua durata ridotta: con un ritmo incalzante e situazioni avvincenti, le sei puntate filano via troppo velocemente, lasciando lo spettatore sul più bello dopo una serie di importanti e traumatiche rivelazioni e la situazione di precarietà in cui sono rimasti bloccati tutti i personaggi. La conferma della seconda stagione ci rincuora, ma sicuramente non la vedremo in tempi brevi visto l'immenso lavoro della produzione. Assolutamente da non perdere se amate il genere, per tutti gli altri un'occasione per "assaggiare" questo tipo di storie.

Un altro fantastico film di genere ad opera dei coreani è Train to Busan insieme al suo prequel animato Seoul Station, entrambi raccolti in questa fantastica edizione home video.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.